Partiamo subito con il primo aspetto da trattare, ovvero il rivestimento, e quindi la coibentazione delle tubature. Nel caso in cui fossero presenti dei tubi aventi temperature particolarmente elevate, o anche delle canne fumarie atte a raggiungere delle temperature importanti, allora si dovrà procedere tramite un rivestimento che isoli. Il materiale che utilizzeremo dovrà essere ignifugo.
In commercio, si possono trovare dei rivestimenti (di vari diametri, lunghezze e spessori) in poliolefine, materiale isolante e ignifugo, pratico da maneggiare, economico e con un'ottima capacità di aderenza a qualsiasi forma. Tali fogli (o "camicie") coibentanti sono venduti già pre-tagliati, in modo da calzare facilmente: coprono le tubature e le loro antiestetiche giunzioni, non richiedono l'uso né di colle né di morsetti particolari (sono già dotati di fascia adesiva, come si vede nell'immagine qui a fianco) e, quindi, in caso di necessità, sono facilmente rimovibili. Quindi, per andare a coibentare bene tutte le tubature della cantina, dovremo andare a tagliare le guarnizioni prodotte in poliolefine fino a raggiungere una lunghezza consona alle nostre necessità, per poi metterle attorno alle nostre tubature.