DonnaModerna

Come riutilizzare un motore da lavatrice

Di: Giusy P.
Tramite: O2O 19/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La lavatrice è, per definizione, un macchinario la cui funzione principale sta nel lavare i vari capi d'abbigliamento che vengono inseriti in un cestello presente al suo interno. Quando si parla di lavatrici, si è soliti fare riferimento esclusivamente a quelle macchine che utilizzano l'acqua e non eseguono il lavaggio a secco. Le lavatrici sono elettrodomestici incredibilmente semplici e comodi nel loro utilizzo giornaliero e hanno reso più semplice e meno noioso il lavaggio dei vestiti. A lungo andare, può capitare che la vostra lavatrice presenti qualche problema di funzionamento oppure si rompi; allora, è bene sapere che molti dei pezzi che costituiscono questo elettrodomestico possono essere riciclati e riadoperati. Il motore ad esempio, se in buono stato, può essere venduto o reimpiegato in un altro elettrodomestico, o se preferiamo, in un'altro dispositivo. Nei successivi passi di questa guida forniremo, dunque, tutti i consigli necessari su come riutilizzare correttamente un motore da lavatrice.

26

Creare una turbina

Il motore della lavatrice può essere adoperato, innanzitutto, per costruire una turbina eolica o idrica, con l'intento di produrre energia elettrica. Il motore si trova nella parte inferiore della lavatrice ed è fissato con dei bulloni; dopo aver tolto il pannello posteriore, allentate i bulloni e, con attenzione, cercate di svitare il motore. Se il motore della lavatrice è dotato di un condensatore di avviamento è, però, importante rimuoverlo mantenendo elevato il livello di attenzione. Alcune parti della lavatrice, infatti, come appunto il condensatore, possono aver accumulato con il passare del tempo un quantitativo importante di carica elettrica ed è, quindi, sempre consigliato indossare guanti e occhiali protettivi durante la rimozione di tutti gli elementi.

36

Creare un ventilatore

Un'altra idea particolare per assegnare una nuova funzione al motore della vostra lavatrice, può essere quella di utilizzarlo per la costruzione di un dispositivo che necessiti di parti in movimento e che sia di facile realizzazione, come ad esempio un ventilatore: ci occorreranno, infatti, soltanto un'elica da montare su di un asse ed una gabbia di protezione per inserirla al suo interno. Ricordiamoci che per evitare di forzare le varie parti meccaniche ed evitare, quindi, di rompere qualche componente sarà meglio girare la lavatrice a testa in giù e svitare con pazienza i vari supporti. Quella del ventilatore è un'idea particolarmente utile almeno che non decidete di riutilizzare il motore in un'altra lavatrice, cosa che vi consente di poter recuperare qualche vecchia lavatrice.

Continua la lettura
46

Creare un generatore

Un'ennesima possibilità consiste nel realizzare un motore a corrente continua (o un generatore) sfruttando il motore prelevato dalla lavatrice da "rottamare". Tutte le parti del motore e del generatore sono, infatti, uguali con l'unica differenza che sono alimentati in maniera differente. Per sviluppare un progetto simile, sarà opportuno ricercare tra quei modelli di lavatrice che utilizzano motori di grandi dimensioni; questi devono essere ripuliti completamente dei loro assi e dei loro cuscinetti per essere riutilizzati come generatori. In ogni caso ed in conclusione, qualsiasi sia l'utilizzo che intendete fare del motore è bene osservare scrupolosamente delle norme di sicurezza per quanto riguarda poi i vari collegamenti elettrici. Fatevi consigliare, eventualmente, da un professionista. Buon lavoro!

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come usare la centrifuga della lavatrice

La centrifuga è una procedura di lavaggio presente in ogni lavatrice, e può variare a seconda del modello per la quantità di giri, per velocità e durata. È fondamentale apprendere come si usa la centrifuga correttamente per far diminuire i tempi di asciugatura...
Economia Domestica

Come conservare e riutilizzare gli avanzi di cibo

Può capitare di preparare un pasto abbondante o di avere meno fame del previsto. Ci ritroviamo così con degli avanzi di cibo che non sappiamo come conservare e riutilizzare. È necessario pensare a cosa farne. Ma è importante anche sapere come conservarli....
Economia Domestica

10 consigli per la manutenzione della lavatrice

In questa lista andrete a vedere 10 consigli per la manutenzione della lavatrice. Si tratta di preziosissimi consigli che vi suggerisco di seguire e applicare. Se avete una lavatrice da poco tempo, infatti, e siete inesperti in materia, seguite questa...
Economia Domestica

10 regole per utilizzare al meglio la lavatrice

La lavatrice è un elettrodomestico davvero indispensabile e irrinunciabile per tutti, soprattutto per chi ha una famiglia numerosa. Attraverso la lavatrice è possibile pulire perfettamente tutti i capi, ma è necessario seguire 10 regole basilari per utilizzare...
Economia Domestica

10 consigli per usare correttamente la lavatrice

La lavatrice ci ha semplificato la vita grazie all'incredibile risparmio di tempo e l'annullamento della fatica relativa, perciò rientra fra gli elettrodomestici di prima necessità e nessuno penserebbe mai di tornare agli antichi metodi delle nostre nonne....
Economia Domestica

Come sanificare la lavatrice

Oggigiorno quasi in tutte le case è presente almeno una lavatrice e, come tutti sappiamo, si tratta di un elettrodomestico adatto alla pulizia automatica della biancheria e dei vestiti. Proprio per questo motivo deve essere sempre igienizzata in modo...
Economia Domestica

Usi alternativi della lavatrice

La lavatrice è l'elettrodomestico "insostituibile" per eccellenza e pensare di farne senza risulta impossibile, chi di voi ha provato a lavare qualcosa a mano potrà di certo confermare questo assunto. Al di là del lavaggio della biancheria, dei vestiti...
Economia Domestica

Come lavare in lavatrice le scarpe in ecopelle

Le scarpe in ecopelle: si possono lavare in lavatrice?Le scarpe in ecopelle rappresentano dei prodotti particolarmente delicati, se non trattati con cura queste ultime si possono rovinare irrimediabilmente.Una delle problematiche rispetto alla scarpe...