DonnaModerna

Come riutilizzare il lievito di birra scaduto

Di: Team O2O
Tramite: O2O 27/07/2022
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come riutilizzare il lievito di birra scaduto

Se ti accorgi di avere in frigorifero un cubetto di lievito di birra scaduto, non commettere l'errore di gettarlo, in quanto può ancora essere molto utile, ma come? Vediamo insieme!

26

Che cos'è il lievito di birra

Il lievito di birra non è altro che un fungo microscopico ampiamente utilizzato in cucina per la preparazione di numerose ricette dolci e salate, basti pensare a pizze, focacce, brioches, pane e quant'altro.
Di solito viene venduto sotto forma di cubetti, presenta una colorazione marrone chiaro più una consistenza morbida e facile da sbriciolare con il solo ausilio delle dita.

36

Come riconoscere il lievito di birra scaduto

Se noti delle macchie color marrone scuro oppure grigio, significa che il lievito di birra è scaduto e non può pertanto essere più utilizzato in cucina, pena possibili malesseri come vomito e diarrea.
Lo stesso discorso vale anche per la presenza di chiazze verdi e muffa, anche se di piccole dimensioni e superficiali.
L'odore sarà invece pungente e fastidioso.

Continua la lettura
46

Usa il lievito di birra scaduto come fertilizzante

In casa tua sono presenti delle piante? Allora potrai utilizzare il lievito di birra scaduto come fertilizzante, basta solo sciogliere un cubetto di circa venti grammi un tre litri d'acqua e innaffiarle.
Questo mix darà il meglio di sé con rose e gerani, poiché le vitamine in esso presenti stimolano la fioritura.

56

Usa il lievito di birra scaduto come cosmetico

Un altro valido utilizzo alternativo del lievito di birra scaduto consiste nel realizzare una nutriente maschera per il viso.
In questo caso ti basterà sciogliere il cubetto in tre-quattro cucchiai di birra per creare un impasto cremoso da distribuire sul volto (escludi la bocca e la zona occhi).
Lascia agire per venti minuti, risciacqua e la tua pelle risulterà subito più idratata, nutrita e morbida.

66

Crea un elimina odori naturale per il water

Per eliminare i cattivi odori provenienti dal water, sciogli un panetto di lievito di birra in un litro d'acqua bollente, versa la miscela nella tazza, lascia agire per un paio d'ore e il gioco è fatto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come conservare il lievito

La durata di conservazione del lievito dipende dalla data di scadenza e dalle modalità con le quali viene effettuata. Il lievito altro non è che un agglomerato di funghi. Contiene, inoltre, degli enzimi attivi che creano anidride carbonica una volta entrati...
Economia Domestica

Come usare il lievito madre essiccato

Il lievito è un ingrediente necessario durante il processo di panificazione e può presentarsi in diverse varianti: quelle più conosciute sono il lievito di birra, il "crescente" ed il kefir. Tra questi, il più ambito è certamente il secondo (meglio conosciuto...
Economia Domestica

Come conservare e riutilizzare gli avanzi di cibo

Può capitare di preparare un pasto abbondante o di avere meno fame del previsto. Ci ritroviamo così con degli avanzi di cibo che non sappiamo come conservare e riutilizzare. È necessario pensare a cosa farne. Ma è importante anche sapere come conservarli....
Economia Domestica

Come riutilizzare i contenitori

Quanti prodotti compriamo e poi buttiamo via il loro contenitore? Niente di più sbagliato! Le confezioni dei prodotti possono tornare utili in svariate situazioni, e anzi ci possono permettere di riciclare in modo consapevole. Vediamo allora qualche utile...
Economia Domestica

Come riutilizzare gli scarti delle verdure

Con la bella stagione e l'arrivo del caldo vi è un maggiore consumo di verdura, grazie alla sua freschezza e alla leggerezza che ci dona. Ma anche solo utilizzando le verdure è importante imparare a non alimentare gli sprechi, soprattutto in cucina. Per...
Economia Domestica

Come riutilizzare l’acqua del condizionatore al meglio

Fortunatamente la popolazione mondiale, salvo eccezioni è sempre più attenta al tema del riciclo ed al risparmio di sostanze esauribili. In quest'ottica, strizzando l'occhio all'ambiente (e perché no, al portafogli) è possibile prestare attenzione alle...
Economia Domestica

Come disinfettare e riutilizzare una mascherina chirurgica

Va innanzitutto precisato che ogni tipologia di mascherina (siano esse chirurgiche, FFP2 o FFP3), dovrebbero essere monouso, ovvero si dovrebbero utilizzare soltanto una volta, per poi essere gettate. Viviamo tuttavia in tempi non comuni e dunque, soprattutto...
Economia Domestica

Come riutilizzare la polenta avanzata

Quando cuciniamo la polenta molto spesso capita che ne rimanga un bel po', e magari anche in quantità esagerata. Per fortuna è un cibo che offre svariate alternative per riutilizzarla in tavola anche il giorno dopo, per cui in questa guida vediamo...