DonnaModerna

Come riutilizzare i contenitori

Di: Team O2O
Tramite: O2O 13/05/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come riutilizzare i contenitori

Quanti prodotti compriamo e poi buttiamo via il loro contenitore? Niente di più sbagliato! Le confezioni dei prodotti possono tornare utili in svariate situazioni, e anzi ci possono permettere di riciclare in modo consapevole. Vediamo allora qualche utile consiglio su come riutilizzare i contenitori che acquistiamo più di frequente.

25

Contenitori delle uova

I contenitori delle uova, grazie alla loro suddivisione, si prestano a svariati usi. Sempre rimanendo in cucina, possono essere riutilizzati magari per creare delle mono porzioni di cibo, come per esempio delle porzioni di sugo o di altri alimenti. Per questi usi in cucina, e dove comunque è richiesta una certa igiene, si raccomanda di pulire accuratamente le confezioni prima di utilizzarle. Le vaschette così conformate tornano utili anche per il giardinaggio, come vaschette per far germogliare i semi prima di riporre le piantine a dimora. Il loro aspetto, se ci pensate bene, ricorda infatti le stesse presenti nei vivai.

35

Bottiglie di vetro e vasetti

Le bottiglie di vetro sono un valido alleato per tutti coloro che sono amanti delle salse di pomodoro fatte in casa. Vi basterà lavarle accuratamente e sterilizzarle, così da avere dei pratici recipienti. Per quanto riguarda i vasetti, tipo quelli delle conserve o delle marmellate, possono tornare utili per contenere delle monoporzioni di dessert, come il tiramisù oppure un budino. Così presentati risultano molto belli da vedere ma anche molto pratici.

Continua la lettura
45

Vasetti dello yogurt

I vasetti dello yogurt, invece, possono ritornare utili come pratici contenitori ove riporre magari delle perline o tutto ciò che è di piccole dimensioni. In alternativa, si possono riutilizzare in cucina come unità di misura per molte ricette che utilizzano proprio i vasetti di yogurt come unità.

55

Bottiglie di plastica

Le bottiglie di plastica dell'acqua si possono riutilizzare come pratici innaffiatoi per le piante. In primo luogo si possono riempire semplicemente di acqua del rubinetto così da poterla poi versare nei vasi delle piante che ne hanno necessità, oppure in alternativa esistono da avvitare al posto del tappo dei dosatori da infilare poi nella terra, fondamentali per un rilascio graduale nel terriccio nei momenti in cui ci assentiamo per qualche giorno da casa. Sono una soluzione pratica e che ci permette di non veder sfiorire le piante nel momento in cui andiamo in vacanza e non abbiamo nessuno che possa curarci le piante.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Contenitori da non mettere nel microonde

Il forno a microonde si colloca in cima alla classifica degli elettrodomestici da cucina, per la sua comodità e la sua versatilità. Il microonde, infatti, scongela, riscalda e cuoce. Queste funzioni lo rendono un alleato indispensabile in qualsiasi casa,...
Economia Domestica

Come conservare e riutilizzare gli avanzi di cibo

Può capitare di preparare un pasto abbondante o di avere meno fame del previsto. Ci ritroviamo così con degli avanzi di cibo che non sappiamo come conservare e riutilizzare. È necessario pensare a cosa farne. Ma è importante anche sapere come conservarli....
Economia Domestica

Come conservare i cibi in frigorifero con i contenitori

Siete stanchi di gettare alimenti andati a male in frigorifero? Sapevate che le modalità di conservazione nei moderni frigoriferi influenzano (e di molto) i tempi di mantenimento?I refrigeratori no-frost (come la quasi totalità dei dispositivi moderni)...
Economia Domestica

Come riutilizzare gli scarti delle verdure

Con la bella stagione e l'arrivo del caldo vi è un maggiore consumo di verdura, grazie alla sua freschezza e alla leggerezza che ci dona. Ma anche solo utilizzando le verdure è importante imparare a non alimentare gli sprechi, soprattutto in cucina. Per...
Economia Domestica

Come riutilizzare l’acqua del condizionatore al meglio

Fortunatamente la popolazione mondiale, salvo eccezioni è sempre più attenta al tema del riciclo ed al risparmio di sostanze esauribili. In quest'ottica, strizzando l'occhio all'ambiente (e perché no, al portafogli) è possibile prestare attenzione alle...
Economia Domestica

Come disinfettare e riutilizzare una mascherina chirurgica

Va innanzitutto precisato che ogni tipologia di mascherina (siano esse chirurgiche, FFP2 o FFP3), dovrebbero essere monouso, ovvero si dovrebbero utilizzare soltanto una volta, per poi essere gettate. Viviamo tuttavia in tempi non comuni e dunque, soprattutto...
Economia Domestica

Come riutilizzare la polenta avanzata

Quando cuciniamo la polenta molto spesso capita che ne rimanga un bel po', e magari anche in quantità esagerata. Per fortuna è un cibo che offre svariate alternative per riutilizzarla in tavola anche il giorno dopo, per cui in questa guida vediamo...
Economia Domestica

Come riutilizzare un motore da lavatrice

La lavatrice è, per definizione, un macchinario la cui funzione principale sta nel lavare i vari capi d'abbigliamento che vengono inseriti in un cestello presente al suo interno. Quando si parla di lavatrici, si è soliti fare riferimento esclusivamente...