DonnaModerna

Come ristrutturare una vecchia taverna

Tramite: O2O 31/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Per organizzare una cena in compagnia degli amici o semplicemente per passare una bella serata con la famiglia la taverna è sempre il posto ideale. Non tutti posseggono la taverna ma molte persone, che hanno questa fortuna, sottovalutano questo spazio e non lo sfruttano quanto dovrebbero. Proprio per questo motivo vorrei darvi alcuni suggerimenti su come ristrutturare una vecchia taverna e sfruttare al meglio la stessa per renderla bella e vivibile.
Vediamo dunque, con questa guida, come ristrutturare una vecchia taverna.

26

Occorrente

  • Vecchia taverna
  • Forniture acqua, luce e gas
36

Accertarsi che la taverna sia accessibile

La prima cosa da fare per ristrutturare una vecchia taverna è accertarsi che la taverna sia accessibile. Con questo vorrei indicarvi sia di buttare le vecchie cose inutili che, con gli anni, avete accantonato e che mai più userete sia rendere l'ambiente sicuro. Per liberarvi delle vecchie cianfrusaglie dovrete controllare gli orari della discarica del vostro Paese e contattare eventuali enti benefici per eseguire delle donazioni di alcune cose che a voi potrebbero non servire più ma che potrebbero comunque essere riciclate e rivendute. Una volta che avrete svuotato la vostra taverna dovrete eseguire un controllo nella stessa.

46

Controllare che non ci siano escrementi di topi o umidità

Per rendere la taverna un posto sicuro bisogna controllare che non vi siano tracce di escrementi di topi o macchie di umidità. Spesso infatti le taverne sono posti o molto secchi o molto umidi. Qualora, nella vostra taverna, si respirasse un'aria troppo secca non vi basterà far altro che mettere degli umidificatori elettrici. Se invece nel caso contrario ci fosse troppa umidità dovrete utilizzare dei deumidificatori. Mentre se vi fossero delle tracce di muffa dovrete correre subito ai ripari ed acquistare degli appositi spray antimuffa acquistabili presso qualsiasi ferramenta o supermercato ben fornito.

Continua la lettura
56

Controllare le forniture di gas, acqua ed energia

Procedere quindi con il controllo delle forniture di gas, acqua ed energia della vecchia taverna. Se questi fossero perfettamente collegati con la vostra taverna non avrete alcun problema. Nel caso in cui invece la taverna non fosse fornita da questi servizi vi consiglio di chiedere aiuto a degli specialisti per ottenerli. Dipingete quindi la taverna con un colore caldo ed accogliente "come un marrone chiaro o un bordeaux". Pulite perfettamente il pavimento e arredate la taverna seguendo il vostro gusto. Per risparmiare del denaro potrete anche acquistare dei mobili di seconda mano o riciclare dei vecchi mobili vostri o dei parenti a voi più vicini.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come ristrutturare una vecchia cantina in chiave moderna

Nelle case molto grandi spesso si ha la fortuna di avere anche un'ampia cantina che opportunamente curata, consente di ricavare un vero e proprio appartamento o comunque un luogo in cui riunirsi con parenti e amici. La cantina molto spesso è un luogo...
Ristrutturazione

Come ristrutturare una vecchia casa

Se intendiamo ristrutturare una vecchia casa quindi sostituendo completamente la pavimentazione delle varie stanze e rifinendo i muri perimetrali, possiamo intervenire con il fai da te, utilizzando alcuni attrezzi e il materiale necessario. A tale proposito,...
Ristrutturazione

5 consigli per rimodernare una taverna

Se abbiamo una taverna che deve essere rinnovata, possiamo farlo in modo semplice ma adeguato; infatti, si tratta in genere di ambienti rustici, e quindi vale la pena aggiungere elementi decorativi e di arredo che abbiano queste caratteristiche. A tale...
Ristrutturazione

Come trasformare una cantina in taverna

Le cantine generalmente sono dei luoghi chiusi, bui, non adatti per fare abitazione, ma solo per depositare delle cose, magari cibo o bottiglie di vino, queste sono le cantine che, fungono da ripostigli. Tuttavia, noi siamo abituati a vederli in questa...
Ristrutturazione

Come progettare una taverna

Ogni villa che si rispetti ed ogni casa dei sogni, non può essere chiamata tale se non è provvista di una taverna, ovvero uno spazio abitabile (si può definire anche un mini appartamento) a cui si può accedere tramite una scala interna e, soprattutto,...
Ristrutturazione

Come arredare una taverna in stile shabby chic

Lo stile Shabby Chic può tranquillamente adattarsi ad ogni ambiente della casa. Se avete una taverna piuttosto anonima e la volete arredare in maniera diversa utilizzando questo particolare stile, potrete farlo voi stessi senza dovervi necessariamente...
Ristrutturazione

Come eliminare l'umidità in taverna

Quando si possiede un grazioso spazio seminterrato o una bellissima taverna e si desidera davvero sfruttare questi ambienti al meglio, la prima cosa da fare è quella di renderli più accoglienti, sani ed abitabili. Tutte caratteristiche che, spesso, vengono...
Ristrutturazione

Come trasformare la tua cantina in una taverna

Il desiderio di molte persone è quello di avere un ambiente da poter utilizzare per le cene con gli amici, o come sala giochi e palestra, senza mettere a soqquadro la casa. Questa possibilità diventa realizzabile nel caso in cui la tua casa disponga di...