A questo punto procedendo per ordine, ci dedichiamo alla preparazione del massetto di cemento per la posa dei pavimenti. In sostanza si tratta soltanto di rifinirlo integrando della malta dove manca, poiché spesso capita che il cemento rimane attaccato alle piastrelle asportate. Dopo averlo perfettamente livellato, lo lasciamo poi asciugare per almeno 20 ore. Trascorso tale tempo, ci possiamo dedicare alle pareti, asportando lo stucco fatiscente ed utilizzando poi un frattazzo per intonacare grossolanamente le superfici interessate. Una volta che le pareti si sono asciugate, procediamo con una fase di carteggio manuale oppure utilizziamo una levigatrice orbitale a nastro. Adesso che le superfici sono perfettamente lisce e setose, possiamo procedere con l'applicazione di un primer e poi del colore prestabilito. Tuttavia va sottolineato che prima di fare ciò, con una spatola e dello stucco murale si interviene su parti di intonaco che appaiono con crepe o leggermente sollevate.