DonnaModerna

Come ristrutturare una camera da letto

Di: M. R.
Tramite: O2O 15/03/2017
Difficoltà:facile
19

Introduzione

Ecco una guida, attraverso il cui aiuto poter imparare come ristruttare, in poco tempo ed anche con pochi soldi, una camera da letto, che sia proprio a misura dei nostri desideri ed anche delle nostre necessità. La camera da letto è una stanza veramente importante della casa ed, essendo quella in cui solitamente si dorme oppure si trascorrono momenti di completo relax, deve consentire un riposo tranquillo anche dal punto di vista della salute, ovvero deve rispettare alcuni dettagli strutturali, che rendano funzionale e salubre l'ambiente. Se cosi non fosse, ci sarà bisogno di eseguire degli interventi di ristrutturazione edilizia: nella seguente semplice e rapida guida che vi andrò ad enunciare immediatamente nei passaggi successivi, vi spiegherò molto brevemente, ma comunque dettagliatamente, come occorre ristrutturare una camera da letto!!!
Buon inizio di lettura!

29

Occorrente

  • Vernici apposite per l'umidità
  • Pannelli in cartogesso
  • Stucco pronto all'uso, carta abrasiva e spatola
  • Barattolo di colore, pennelli e rullo
39

Innanzitutto, occorre togliere tutti i mobili presenti e valutare bene la funzionalità della camera da letto e se il proprio ambiente è salubre. Gli interventi edilizi maggiormente diffusi, infatti, sono quelli volti all'eliminazione di ogni traccia di umidità dalle pareti e dal soffitto: in alcuni casi, esse si possono rimuovere con delle apposite vernici ma, se sono provocate da infiltrazioni.

49

Sarà necessario intervenire con delle opere di muratura. Per far si che il tasso di umidità interno alla stanza sia costante e adeguato, si potrebbe installare un deumidificatore oppure un climatizzatore. Tenendo in mente, questi semplici consigli e queste semplici regole, potremo modificare e rendere il nostro appartamento, veramente unico e diverso dal classico, in particolar modo la camera da letto, quella camera di casa, che molto spesso viene messa da parte ed anche del tutto sottovalutata, da tutti i componenti della famiglia.

Continua la lettura
59

Successivamente, dopo aver controllato lo stato salubre dell'ambiente, sarà possibile intervenire con delle opere di ristrutturazione che puntano ad intervenire sulla funzionalità della stanza: ad esempio, se disponete di una pianta quadrata, potrete posizionare il letto trasversalmente, affinché si possano ottenere due zone triangolari. In questo modo, si potrebbe sfruttare l'area posteriore al letto, per poter costruire una praticissima cabina armadio mediante dei pannelli in cartongesso.

69

Ulteriori opere di ristrutturazione abbastanza diffuse sono: le pavimentazioni ed il parquet oppure la moquette sono quelle più appropriate per la camera da letto, poiché conferiscono calore ed eleganza; la pittura delle pareti e, prima di eseguirla con dei colori chiari, controllate per bene se sono presenti dei fori, che siano ben evidenti e/o delle crepe nei muri, perché potrebbero compromettere la modifica della parete stessa e rendere il lavoro veramente brutto da vedere e da esibire ai nostri amici ed ospiti, che vorranno vedere ed ammirare la nostra camera da letto, che avremo modificato!

79

Come si può vedere con semplici passi si potrà ottenere una camera d aletto, che sia del tutto perfetta, al passo con i tempi ed anche molto funzionale. Modificare gli spazi della propria camera da letto ed utilizzarli al meglio, è il desiderio di molti di noi e grazie alla seguente guida, potrà essere nuovamente possibile ed anche realizzabile, anche con le nostre mani. Non resta che godercela e passare in essa, la maggior parte del nostro tempo libero! L'importante è mettere anche in questo lavoretto fai da te, tutta la propria fantasia, voglia di creare ed anche la propria manualità! Buon divertimento e buona lettura!

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Scegliete il colore della stanza secondo i principi della cromoterapia.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come ricavare un ripostiglio in camera da letto

In questa guida ci occuperemo di offrire alcuni consigli estremamente utili per tutti coloro che possiedono una stanza da letto molto grande ma che, paradossalmente, hanno anche la necessità di uno spazio extra in casa necessario per conservare alcuni...
Ristrutturazione

Come isolare acusticamente la camera da letto

Dormire serenamente, senza interruzioni o fastidi, è fondamentale per recuperare le energie. La fase di sonno permette al cervello di ricaricarsi e "riorganizzare" le idee. Passare tranquille nottate, però, non sempre è possibile. A volte la causa è di...
Ristrutturazione

Come ristrutturare una cascina

Sempre più persone non tollerano lo stress e lo smog di città. Si rivaluta così la campagna. Oltre ai vantaggi economici, migliora la qualità della vita. Se possiedi già una vecchia cascina potrai trasformarla in un luogo abitabile ed accogliente. Chiaramente,...
Ristrutturazione

Come ristrutturare casa senza spendere molto

Se avete intenzione di ristrutturare la vostra casa ma non avete un budget sufficiente per pagare un'impresa edile, potete optare per il fai da te. Grazie a ciò, riuscirete a risparmiare molti soldi sia per l'acquisto di materiali che di manodopera. Il...
Ristrutturazione

10 idee creative per ristrutturare la propria casa

Ristrutturare la casa è molto più facile se alla ditta incaricata dei lavori si forniscono delle idee del tutto personali. Grazie a ciò, è possibile infatti creare spazi e ambienti su misura e consoni ai propri gusti. A tale proposito, ecco una lista...
Ristrutturazione

Come ristrutturare un trullo

Entrando nel vivo di questa guida nell'immediato, specifichiamo la tematica che svilupperemo: la ristrutturazione. Non saranno delle indicazioni classiche, però, in quanto proveremo a farvi qualche dritta su come ristrutturare un trullo, ovvero una costruzione...
Ristrutturazione

Come ristrutturare il pavimento di un cortile

Ristrutturare il pavimento di un cortile richiede alcune piccole accortezze. A seconda del materiale di rivestimento, bisogna seguire tecniche differenti. In questo tutorial, vi aiuteremo nell'intento. Vi mostreremo come ristrutturare un cortile in cemento....
Ristrutturazione

Come ristrutturare casa migliorando l'efficienza energetica

Il momento scelto per ristrutturare casa è quello ideale per migliorarne l'efficienza energetica. Si può approfittare del programma dei lavori edilizi, per stilare un progetto di riqualificazione energetico. Una volta conclusi i lavori, la casa assumerà...