DonnaModerna

Come ristrutturare un vecchio appartamento

Tramite: O2O 08/04/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quando abbiamo un vecchio appartamento da ristrutturare per poterci vivere comodamente e senza stare continuamente a spendere soldi per tamponare eventuali difetti e vecchie crepe, allora conviene fare un lavoro radicale e rimodernarlo in tutte le sue parti a cominciare dalle strutture portanti fino ai rivestimenti. Vediamo allora in questa guida come ristrutturare un vecchio appartamento.

27

Occorrente

  • Massetto
  • Piastrelle
  • Marmo
  • Pavimento
  • Infissi
  • Ringhiere
  • Vernice
  • Pittura
37

Asportare la soffittatura

La prima cosa da fare prima di incominciare i lavori di restauro in un vecchio appartamento, è quella di verificare l?efficienza dei muri portanti e dei solai. Se la casa è ubicata a piano terra, allora ci preoccuperemo principalmente della soffitta per controllare la vetustà delle travi. Per fare ciò basta asportare un pezzo di contro soffittatura e con una torcia ispezionarne l?interno. Indipendentemente da come si trova il solaio sovrastante, ci regoliamo di conseguenza quindi se presenta problemi di stabilità, rinforziamo con putrelle in ferro da 10 centimetri o travi in legno di castagno se la vogliamo lasciare visibile. Un altro fattore che dobbiamo esaminare è l'isolamento. Alcune vecchie case lasciano fuori il calore, sia per l'isolamento delle pareti o perché le finestre e le porte hanno perso la loro capacità isolante. Ricorda che la bolletta energetica può essere notevolmente ridotta se rafforziamo l'isolamento della nostra casa. Installiamo nuovi punti luce dove è necessario. Una casa deve essere ben illuminata in tutti i suoi spazi, fornisce spazio e funzionalità.Non dimenticare i mobili. Come per lo stile generale, i mobili possono essere impiegati per continuare con una linea classica, o rompere con lo stile dominante, installando mobili di ispirazione contemporanea, in base ai propri gusti.

47

Asportare la pavimentazione

Dopo aver quindi messo in sicurezza la soffitta, cominciamo ad asportare la pavimentazione e dopo aver provveduto ad installare eventuali impianti sotterranei di acqua per il riscaldamento, rifacciamo il massetto e concludiamo con la posa delle piastrelle. Per quanto riguarda i pavimenti, proponiamo due idee che possono essere integre in ceramica consentono di aggiungere un tocco di colore ai nostri pavimenti nelle cucine e nei bagni. Se tuttavia la pavimentazione è in buono stato e magari di buona qualità o di marmo, si può intervenire nel primo caso con il restauro o la sostituzione di una o più piastrelle o come nel secondo caso lucidare i marmi a specchio dopo opportuni interventi di restauri con stucchi specifici. Sistemato anche quest?ultimo ci possiamo occupare delle pareti, asportando tutti gli intonaci, otturando le crepe, i buchi e procedere con una nuova intonacatura. Se le pareti si presentano particolarmente rovinate, si può anche optare per il rivestimento in cartongesso che oltre ad avere una funzione estetica dandoci pareti lisce e levigate è anche un ottimo fonoassorbente. Al termine del lavoro alle pareti, si procede poi con la tinteggiatura o con rivestimenti di carta da parati, tessuti o perline di legno se si tratta di un ambiente rustico.

Continua la lettura
57

Rivestire le pareti

Dopo aver sistemato anche l?ambiente cucina ed aver costruito eventuali mobili in muratura, terminiamo la fase di ristrutturazione del vecchio appartamento occupandoci di rifare completamente la stanza da bagno. Quindi rimossi tutti i sanitari, le piastrelle alle pareti e al pavimento, si installano nuove tubazioni (impianto idraulico), dopodiché si passa ai rivestimenti al suolo e sulle pareti, al posizionamento di nuovi sanitari ed infine alla tinteggiatura finale della stanza da bagno. Tutti gli altri accorgimenti ed interventi di ripristino o sostituzione di strutture preesistenti come porte e finestre possono anche essere messe in coda ai lavori di grande edilizia sin qui descritti. Infine una tinteggiatura di ringhiere, infissi in ferro e cura dell?ingresso della casa e/o del giardino, completano l?opera di restauro di un vecchio appartamento. Una delle migliori risorse per decorare vecchi pavimenti è dargli un tocco moderno con la pittura, in quanto puoi rinnovare le stanze, separare gli spazi e farli sembrare più grandi. Scegli i toni chiari che migliorano la luminosità.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non dimenticare di esaminare attentamente il funzionamento generale dei sistemi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come ristrutturare un vecchio capannone

Con la chiusura di molti esercizi commerciali a causa della crisi che ha colpito diversi paesi europei, molti capannoni sono rimasti vuoti e inutilizzati. Solitamente, si tratta di capannoni di grandi dimensioni, alcuni anche in buone condizioni che,...
Ristrutturazione

10 idee per ristrutturare il bagno

Avete da poco provveduto all'acquisto di un appartamento e desiderate procedere alla sua ristrutturazione (in modo da poterla rendere maggiormente adeguata alle vostre necessità) oppure intendete fornire un tocco davvero nuovo ad una vecchia stanza, alla...
Ristrutturazione

Come dividere il tuo appartamento

Hai una casa molto ampia e stai valutando la possibilità di dividere il tuo appartamento in due case distinte per poterne mettere a reddito una? Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria, che richiede determinate tempistiche e particolari...
Ristrutturazione

10 idee creative per ristrutturare la propria casa

Ristrutturare la casa è molto più facile se alla ditta incaricata dei lavori si forniscono delle idee del tutto personali. Grazie a ciò, è possibile infatti creare spazi e ambienti su misura e consoni ai propri gusti. A tale proposito, ecco una lista...
Ristrutturazione

Come ristrutturare una cascina

Sempre più persone non tollerano lo stress e lo smog di città. Si rivaluta così la campagna. Oltre ai vantaggi economici, migliora la qualità della vita. Se possiedi già una vecchia cascina potrai trasformarla in un luogo abitabile ed accogliente. Chiaramente,...
Ristrutturazione

Come ristrutturare una casa spendendo poco

Oggi le abitazioni sono sempre più curate nella costruzione e nelle rifiniture. Ma per mantenerle sempre nuove, ogni tanto occorre ristrutturarle. Ovviamente prima di rinnovare la casa, è importante rifinire un progetto globale e stabilire le priorità....
Ristrutturazione

Come ristrutturare una vecchia casa in modo economico

Quando si decide di ristruttura una vecchia casa, occorre stabilire in precedenza tutte le operazioni da compiere. Per cominciare è importante preparare un progetto, dividendolo in categoria e per ordine di esecuzione. Questo lavoro va fatto rivolgendosi...
Ristrutturazione

Come ristrutturare casa senza spendere molto

Se avete intenzione di ristrutturare la vostra casa ma non avete un budget sufficiente per pagare un'impresa edile, potete optare per il fai da te. Grazie a ciò, riuscirete a risparmiare molti soldi sia per l'acquisto di materiali che di manodopera. Il...