Inizierete col prendere un vetro (o una piastrella liscia) e, su di esso, miscelare la pasta e la crema catalizzatrice che fungerà da indurente. L’applicazione andrà eseguita con una spatola sia negli eventuali fori presenti sulle piastrelle, che nelle crepe. Man mano che procederete con il riempimento, utilizzando uno straccetto umido, dovrete livellare ed eliminare la pasta in eccesso, in modo che ad essiccazione ultimata otterrete una superficie già abbastanza levigata. Un pavimento rustico, come già accennato in fase introduttiva, può essere anche in legno pregiato per cui, con interventi di restauro appropriati, potrete ottenere degli ottimi risultati.