Adesso è il momento di preparare, su una tavolozza, la pasta di marmo. Preleviamo con la spatola dal barattolo grande la pasta di colore bianco e densa, poi con la punta di un cacciavite aggiungiamo quella del barattolo piccolo (catalizzatore). Dobbiamo mescolare i 2 prodotti fino a quando non si sono amalgamati; abbiamo a disposizione solo 5 minuti per utilizzarlo altrimenti l'impasto si indurisce. A questo punto, servendoci della spatola, cominciamo a riempire le parti di marmo che presentano graffi o screpolature. È opportuno, una volta riempita le cavità, pulire il contorno con uno straccio leggermente imbevuto di acqua; in questo modo si facilita, dopo l'essiccazione, la rimozione della pasta in eccesso.