Sulla facciata del muro si devono mettere dei pannelli che costituiscono il cappotto esterno. Questa soluzione tecnica permette di isolare la costruzione ed assicura un risparmio energetico. Inoltre, l'intervento garantisce un?alta efficienza termica sia nella stagione invernale che in quella estiva. Infatti, il solo riscaldamento dell?aria non basta a rendere confortevole l?ambiente, ma occorre anche quello della parte muraria dell'edificio. Con l'isolamento esterno il muro perimetrale immagazzina calore e riduce il fabbisogno di combustibile. Il cappotto non è adatto a muri che presentano evidenti tracce di umidità di risalita. In tal caso bisogna fare un intervento di bonifica con speciali tecniche di sanificazione, prima di fare la ristrutturazione.