Le tapparelle in legno hanno un loro caratteristico colore che va da quello frassino (grigio chiaro) al marroncino. Tuttavia, è opportuno, per una maggiore protezione dalle intemperie, acquistare una vernice per imbarcazioni in grado di proteggere il legno, grazie al suo principale componente altamente idrorepellente. L'applicazione della pittura va effettuata su ogni singola fascia, facendo attenzione a non esagerare come quantitativo, soprattutto in prossimità degli snodi. Inutile dire che per una efficace colorazione è opportuno dipingere sempre nello stesso verso, per evitare striature. La pittura per imbarcazioni ha il vantaggio di essere a rapida essiccazione per cui, dopo circa un'ora, le tapparelle possono essere riavvolte senza problemi. Terminata la pittura, non vi resta altro che lubrificare le giunture in prossimità del binario di scorrimento delle tapparelle.
Ristrutturare le tapparelle non è un lavoro particolarmente semplice, ci vuole pratica e molta pazienza per riuscire ad ottenere un lavoro ben fatto. Se non sapete da dove iniziare e non vedete l'ora di dare una sistemata alle vostre tapparelle, questa guida fa al caso vostro. Potrete utilizzare i suggerimenti che avete trovato qui per iniziare il lavoro e consigliarvi con qualche esperto del settore, per poter concludere il lavoro nel migliore dei modi.