Se invece l’altezza dei soffitti supera i 3 metri, allora a questo punto è necessario realizzare un contro soffitto. Occorre, infatti, ridurre l’altezza alla misura standard di 2 metri e 70 centimetri, in questo modo, infatti, si potranno ottenere dei vantaggi dal punto di vista climatico, poiché sarà necessaria una quantità inferiore di energia termica per riscaldare tutto l’ambiente d’inverno, o al contrario, per renderlo più fresco e gradevole d’estate. Grazie a ciò, infatti, riusciremo a risparmiare molto denaro sui riscaldamenti, rispettando così anche l'ambiente. Il contro soffitto, invece, permetterà di utilizzare la parte compresa tra questo e il soffitto, per nascondere antiestetici impianti elettrici, che solitamente non sono molto belli da vedere e renderà possibile l’installazione di possibili faretti, utili anche, per creare all'interno dell’abitazione un’atmosfera accogliente, suggestiva e calorosa.