Se il vostro cortile è in cotto, potete restaurare il rivestimento senza doverlo necessariamente smantellare. Se non avete piastrelle di ricambio, acquistare esemplari simili in colore e forma. Con un martello ed uno scalpello, rimuovete accuratamente le mattonelle danneggiate. Per evitare danni, partite dal centro e proseguite verso la fuga, eliminando i frammenti. Pulite accuratamente il sottofondo ed inumiditelo. Con una spatola, applicate la malta cementizia e sovrapponetevi la nuova mattonella. Premete con cura, in modo da livellare il pavimento. Infine, attendete i tempi di asciugatura e stuccate le fughe. In questo modo, il vostro cortile ritornerà come nuovo.