DonnaModerna

Come risparmiare sull’acquisto dei mobili

Tramite: O2O 25/05/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

Acquistare o costruire da zero la propria casa è uno dei nostri sogni di vita. Niente è in grado di infondere sicurezza quanto una dimora di proprietà. La casa è un luogo intimo, nostro, dove possiamo rilassarci e alienarci dagli impegni quotidiani. Affinché l'appartamento risulti accogliente e famigliare dobbiamo arredarlo in modo intelligente. E per ottenere questo risultato è necessario l'acquisto dei mobili. È importante scegliere dei mobili adatti a noi, ai nostri gusti e al nostro ideale di stile. Ma dei mobili possono costare parecchio e una simile spesa potrebbe essere pesante dopo l'acquisto di un immobile. Come possiamo risparmiare sui mobili, dunque? A chi rivolgerci per non prosciugare le finanze? Nei prossimi passi daremo alcuni consigli.

24

Frequentare degli outlet

Quando si fanno degli acquisti sono molti i fattori da considerare. Se siamo alla ricerca del risparmio dobbiamo ben ponderare le nostre scelte. Dove cercare? Come cercare? Su cosa ci si deve orientare? Queste domande sono alla base della nostra breve considerazione. Si può risparmiare sull'acquisto dei mobili in molti modi: basta sapersi muovere bene con i mezzi a disposizione. Sono sempre più presenti i cosiddetti "outlet del mobile". Questi rivenditori presentano delle grandi esposizioni di mobili di fine serie a prezzi vantaggiosi. Rispetto al loro iniziale prezzo di listino offrono una chance di risparmio notevole. Recandosi in questi negozi ci si può fare un'idea su ciò che si cerca. Potremmo così trovare il prezzo più adatto alle nostre tasche.

34

Considerare la stagione dei saldi

Oltre agli outlet potremmo rivolgerci direttamente alla fonte. Le fabbriche di mobili possono talvolta vendere i propri prodotti senza passare per intermediari. Ciò permette una vendita a prezzi più contenuti. Se scegliamo un comune negozio di mobili bisogna approfittare dei periodi più vantaggiosi. I saldi esistono anche in questo settore e i mesi più convenienti sono gennaio e luglio. Se prevediamo di rinnovare gli arredi dopo le feste o per l'estate, questi sono i mesi ideali. Settembre e ottobre sono invece i mesi di saldi sugli arredi per esterno.

Continua la lettura
44

Sfruttare le piattaforme online

Un modo che ci permette di ottenere un risparmio non indifferente è fare acquisti online. Con pochi "click" si possono trovare negozi online che offrono prezzi vantaggiosi. In questo caso bisogna fare attenzione alle spese di spedizione e ai tempi di ricezione del prodotto. Se poi le finanze sono davvero minime ci sono altri modi per avere nuovi mobili all'insegna del risparmio. Non sottovalutiamo i mercatini delle pulci, per uno stile sbarazzino e originale. Si possono trovare piccoli tesori vintage a prezzi incredibili. E chi ha dimestichezza con gli attrezzi del fai da te può costruire da sé mobili unici con materiali poveri.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Condizionatori d'aria: guida all'acquisto

Con l'arrivo della bella stagione, sono sempre più numerose le persone che optano per l'acquisto di un condizionatore d'aria al fine di potere fronteggiare le giornate più afose. L'avanzare della tecnologia, consente oggi di potere scegliere tra numerosi...
Arredamento

Come arredare casa con vecchi mobili

Come arredare casa con vecchi mobili? Ecco qui tutti i consigli dell'esperto per utilizzare arredi di riciclo, da restaurare o che hanno ancora quell'allure tipicamente rétro che ti piace tanto. Sfruttare questi arredi non è solo una questione etica e...
Arredamento

Come decorare i mobili rivestendoli con pellicola adesiva

I mobili sono complementi necessari per arredare la casa. Quest'ultimi si differenziano per lo stile e sono costruiti con materiale diverso. Quando si acquistano, si scelgono in base ai gusti personali e seguendo la moda del momento. Inoltre devono essere...
Arredamento

Come prendere le misure per i mobili

Se dobbiamo arredare la nostra casa con dei mobili, è importante prendere preventivamente le misure per evitare di fare acquisti sbagliati, ove mai risultassero superiori allo spazio disponibile. Per evitare inconvenienti ci sono diversi metodi per rilevarle,...
Arredamento

Come arredare una casa con mobili antichi

I mobili antichi hanno sempre avuto un fascino particolare, perché rispecchiano il gusto e lo stile di altre epoche. I mobili antichi sono unici e rari, vere e proprie opere d'arte e gli amatori di questi mobili li acquistano sempre per poter essere sicuri...
Arredamento

Come appendere i mobili

Appendere i mobili al muro non rappresenta soltanto un modo per guadagnare spazio: in realtà si può scegliere di appendere i mobili alle pareti anche per questioni meramente estetiche. Particolarmente gradevoli risultano, ad esempio, i sanitari sospesi...
Arredamento

Come abbinare i colori delle pareti ai mobili

A volte gli interni della nostra abitazione necessitano di alcuni ritocchi per poter dare una ventata di novità e freschezza, ma spesso tinteggiare le pareti non è sufficiente in quanto occorre adattarle al colore dei mobili preesistenti. Per quanto riguarda...
Arredamento

Come evitare che dei mobili bianchi ingialliscano

Quando si hanno mobili bianchi in casa spesso si tende a dimenticare che il passare del tempo, l'esposizione diretta ai raggi solari e la polvere possono essere causa dell'ingiallimento di questo tipo di arredamento. I mobili bianchi infatti sono piuttosto...