Essi sono degli elementi previsti dalla riforma di condominio del giugno 2013 (art.118, comma 4- Codice Civile). Generalmente vengono già installati negli edifici di nuova costruzione che hanno una caldaia comune. L'ultima riforma condominiale, oltre ai meccanismi di termoregolazione, prevede anche la possibilità di distaccarsi dall'impianto centralizzato. Infatti, è possibile dotare il proprio appartamento di una caldaia autonoma (salvo particolari regolamenti condominiali). In questo caso deve essere eseguita un'apposita verifica da un tecnico specializzato. Egli deve fornire informazione sull'effettiva possibilità di eseguire il lavoro e sui relativi costi. Comunque se si vuole risparmiare la caldaia privata è sempre la scelta migliore da fare.