Le tipologie di stufe da esterno utilizzate per la maggiore sono sicuramente le stufe a gas e quelle con la superficie radiante. La prima tipologia di solito è alimentata con gas in bombola (mi raccomando al loro utilizzo data la pericolosità del gas infiammabile, infatti consiglio vivamente di informarsi prima del loro funzionamento), conosciute anche con il nome di stufe a fungo (per la loro forma somigliante proprio con i funghi), con un costo accessibile praticamente a tutte le tasche. La seconda tipologia distribuisce il calore in maniera uniforme e rapidissima, ma di solito possiede una struttura fissa e poco pratica.