Se il metodo utilizzato precedentemente non ha dato l'effetto sperato, si può tentare con un altro abbastanza efficace. Nello specifico bisogna inserire all'interno della bottiglia dell'acqua e della posa di caffè, ma anche in questo caso le macchie potrebbero non scomparire. Allora si può utilizzare il latte e la segatura di legno; successivamente occorre procedere con un abbondante lavaggio e risciacquo. A questo punto per ottenere un risultato migliore, si può aggiungere all'acqua del bicarbonato di sodio misto ad aceto. In alternativa va bene del sale grosso, ed in questo caso bisogna agire delicatamente per non rischiare di rovinare l'interno del vetro della bottiglia. Inoltre si può anche trattare la macchia utilizzando delle bucce di patate e sale grosso oppure i gusci delle uova sode. In tal caso, è sufficiente versare questi materiali all'interno di una bottiglia che contiene dell'acqua, e successivamente si deve scuotere ripetutamente in modo deciso per riuscire a togliere ogni residuo di vino.