DonnaModerna

Come rinnovare il pavimento del terrazzo

Tramite: O2O 20/08/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il terrazzo è un naturale punto di sfogo dello spazio abitativo. La vivibilità del terrazzo dipende da due fattori principali: la grandezza e l'esposizione. Se non vi batte mai il sole o se risulta soggetto alle intemperie, sarà difficilmente utilizzabile. Ma se superficie e collocazione lo permettono, si può trasformare in uno spazio funzionale. La pavimentazione è un altro elemento che non va sottovalutato, tanto che va mantenuta sempre in perfetto stato per evitare infiltrazioni d'acqua al piano sottostante. Quando il pavimento del terrazzo comincia ad invecchiare le soluzione sono due: un intervento radicale di demolizione e i rifacimento guaine di rivestimento. Oppure una sovrapposizione di membrana impermeabile, costituita da pavimento flottante, erba sintetica o rivestimenti in resina. Nella seguente guida spiego come rinnovare il pavimento del terrazzo.

27

Occorrente

  • Tappeti d'erba sintetica
  • Resina opaca per esterni
  • Pavimento galleggiante
  • Spatola
  • Colla
  • Pistola termica per colla
  • Stucco
  • Taglierina compatta
  • Rullo
37

Pavimento flottante

Una delle soluzione migliori per rinnovare il pavimento del terrazzo, è quello di utilizzare un pavimento flottante. L'aspetto di questo genere di pavimento e determinata dalla lavorazione e dai materiali adoperati. È disponibile in diversi formati, alcuni dei quali indicati anche per terrazzi in pendenza e soggetti a gelate. È un pavimento venduto in lastre e pannelli di varie grandezze e si adatta alle superfici regolari e fessurati. Un sistema prefabbricato costituito da lastre di calpestio in calcestruzzo armato e vibrato, traversini in lamiera zincata acile da posare in moduli. L'insieme forma un piano continuo portante e resistente. Fra pavimento e struttura portante viene inserito uno strato elastico che viene risvoltato sui mur.

47

Tappeto d'erba sintetica

Mentre se si vuole realizzare un terrazzo particolare, si può rinnovare il pavimento con un tappeto d'erba sintetica. In questo modo il terrazzo prenderà l'aspetto di un vero e proprio giardino. L'erba sintetica viene posata sopra tappeti plastici, costituiti da lembi che serviranno per la posa. Una volta acquistati i tappeti d'erba si posano sopra i vecchi pavimenti, unendoli con dei nastri di giunzione. Terminata la messa in posa, il tappeto conferirà stabilità all'insieme, formando uno strato erboso ammortizzante sul quale poggiare tavolini, sedie e piante. Il metodo è abbastanza rapido, ma risulta leggermente costoso.

Continua la lettura
57

Rivestimento in resina

Per concludere, un altro modo per rinnovare il pavimento del terrazzo, è quello di adoperare un rivestimento in resina. Questa tecnica viene usata spesso nell'edilizia per rinnovare pavimentazioni interne. La posa in opera avviene per colatura sul vecchio pavimento. Oppure su un sottofondo precedentemente preparato. Prima della stesura però la resina va prevista un interposizione tra la pavimentazione e il materiale adoperato. La resina che viene utilizzate dall'edilizia è quella epossidica bicomponente, una sostanza sintetica, ottenuta per mezzo di complessi procedimenti. La tecnica di colatura deve avvenire su superfici pulite, eliminando eventuale grasso e sporco. Dopodiché occorre stuccare il pavimento e carteggiare le varie fughe, per poi ottenere una superficie ben livellata. Infine va colata la resina e stesa con un rullo per fasce verticali. Rinnovare il pavimento del terrazzo con la resina ha un costo maggiore, rispetto alle altre soluzioni.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Un altro metodo per rinnovare i pavimenti del terrazzo è quello dei rivestimenti in pvc. Questi si possono trovare in listoni dalla superfice solcate e tecno. Sono spessi pochi millimetri e dotati di un comodo supporto biadesivo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come progettare un terrazzo

Il terrazzo è una parte tipica della casa italiana. Solitamente, specie nei mesi estivi, il terrazzo viene usato per cene o pranzi all'aperto o per organizzare feste con gli amici. Durante l'inverno capita spesso che questa zona venga abbandonata a sé...
Ristrutturazione

Come posare un pavimento in resina su un pavimento esistente

La resina è una soluzione piuttosto gettonata non solo tra gli gli architetti, ma anche da coloro che amano gli spazi omogenei. L'assenza di fughe, l'idea di robustezza ed il concetto profondità la rendono piuttosto gradevole anche a tutti coloro che...
Ristrutturazione

Come sistemare il terrazzo o il balcone

Lo spazio esterno, in un appartamento è importantissimo, perché costituisce un ottimo canale di sfogo per le stagioni miti. In balcone o in terrazzo ci si ritrova d'estate per prendere un po' d'aria fresca e sempre all'esterno si possono alloggiare piante...
Ristrutturazione

Come installare una rete di protezione sul terrazzo

Effettuare una protezione del terrazzo è un aspetto veramente importante, in quanto ci consente di evitare spiacevoli incidenti, che potrebbero riguardare sia i bambini che gli animali domestici. Per avere un balcone in completa sicurezza la soluzione...
Ristrutturazione

Come ristrutturare un terrazzo

Il terrazzo rappresenta uno degli ambienti più vissuti della casa, soprattutto durante il periodo estivo, quando il bel tempo favorisce la possibilità di soggiornare in posti all'aperto. Ecco perché è necessario considerare il terrazzo nel giusto modo,...
Ristrutturazione

5 idee per ristrutturare un terrazzo

Chi di voi al giorno d'oggi non ha mai desiderato di possedere una casa con un ampio terrazzo annesso? Credo nessuno. Nessuno rifiuterebbe avere la possibilità di poter mangiare all'aria aperta, magari riparato dall'ombra di un gazebo e su un grande tavolo...
Ristrutturazione

Come cambiare il pavimento di casa

Cambiare il pavimento di casa è uno dei lavori che richiedono una manutenzione continua. Tuttavia sono diversi i motivi che conducono a questa scelta. Il primo motivo, quello più banale, ed è di carattere estetico. Col passare degli anni cambiano le mode...
Ristrutturazione

Come isolare e impermeabilizzare un terrazzo

Un terrazzo ha bisogno di manutenzione ordinaria e straordinaria. Quando si fanno queste operazioni si deve applicare una nuova guaina e fare il rifacimento della pavimentazione. L'impermeabilizzazione di un terrazzo e l'isolamento sia termico che acustico...