A questo punto, siamo ormai arrivati all'ultimo step. È necessario stabilire il colore che maggiormente si gradisce per verniciare. Naturalmente, è preferibile utilizzarne uno non eccessivamente differente rispetto a quello di base, in modo tale da evitare dei futuri problemi che possono avvenire in caso di una scarsa qualità della vernice, e pertanto di fronte ad una scoloritura. Una volta che è stata decisa la tinta, si può cominciare con il dipingere uno scalino su due, in modo tale da poter continuare ad appoggiarsi sulla scala mentre si avanza con il lavoro. Quando il tutto si sarà completamente asciugato, sarà possibile andare ad occuparsi dei gradini rimasti, ossia quelli che sono ancora da verniciare. Per concludere, per terminare il proprio lavoro è necessario verniciare anche il corrimano, carteggiandolo accuratamente tramite della carta vetrata, per poi proseguire nella stessa modalità di prima. Ed ecco, quindi, che la propria scala è nuovamente rinata, praticamente splendida come appena montata.