Un altro metodo per rinforzare il cartongesso, è quello di sovrapporre altri materiali, molto resistenti e di spessore inferiore, in modo da non limitare ulteriormente lo spazio della stanza. In questo caso, possiamo utilizzare dei pannelli di sughero che bagnati e poi subito incollati, indurendosi si irrigidiscono, e diventano un supporto ideale per sostenere una parete in cartongesso non perfettamente stabile. Inoltre non è da trascurare che il sughero, tende ad isolare la parete sia dal punto di vista termico che acustico. Se tuttavia non intendiamo aggiungere nessun'altra struttura al cartongesso, possiamo intervenire realizzando un telaio di rinforzo, utilizzando gli stessi profilati in alluminio che servono per fissarlo alle pareti. In questo caso, si può creare una cornice da ancorare ai quattro lati della parete, e ai rispettivi angoli del cartongesso. Per rinforzare una parete in cartongesso, c'è da aggiungere che quest'ultimo è disponibile anche a listelli, per cui si possono sovrapporre incrociandoli, avendo uno spessore inferiore al mezzo centimetro in modo tale da non essere ingombranti.