In questo articolo, vogliamo proporre il modo per imparare come poter rimuovere le macchie di ruggine, da tessuti, in modo tale da poterli avere sempre belli puliti e perfetti, senza le fastidiose macchie di ruggine, che sono solite crearsi. Le macchie di ruggine sono tra le più difficili da rimuovere dai propri capi di vestiario e non solo. Per non perdere tempo inutilmente, assicuratevi sempre che la macchia sia veramente di ruggine e non di caramello, sangue o altre sostanze che possono dare macchie molto simili. Tenete presente che per tessuti molto delicati come seta, lana, pelle, acetato o rayon il rischio di rovinare il capo è estremamente elevato, in questi casi meglio rivolgersi direttamente a una lavanderia professionale.
È molto importante non improvvisare con prodotti come la candeggina, che potrebbero fissare in modo definitivo le macchie rendendo impossibile ogni intervento successivo.
In commercio esistono vari prodotti dedicati alla rimozione della ruggine a base di acido ossalico o fluoridrico che presentano alcuni inconvenienti, come potenziali danni a eventuali finiture oppure la decolorazione del tessuto; inoltre sono potenzialmente pericolosi per la salute sia per inalazione che per contatto. Meglio ricorrere ad alternative naturali sempre a base di acido, forse non altrettanto potenti, ma molto più maneggevoli e sicure.
Mettiamoci subito all'opera e diamoci da fare, senza perdere tempo, in maniera tale da poter avere degli abiti e tessuti, liberi dalle antipatiche ed antiestetiche, macchie di ruggine!
Buona lettura e buon divertimento a tutti coloro i quali decideranno di eseguire alla lettera questa guida, pratica e veloce, che abbiamo deciso di scrivere!