DonnaModerna

Come rimuovere macchie di ruggine dai tessuti

Di: J. F.
Tramite: O2O 24/03/2018
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

In questo articolo, vogliamo proporre il modo per imparare come poter rimuovere le macchie di ruggine, da tessuti, in modo tale da poterli avere sempre belli puliti e perfetti, senza le fastidiose macchie di ruggine, che sono solite crearsi. Le macchie di ruggine sono tra le più difficili da rimuovere dai propri capi di vestiario e non solo. Per non perdere tempo inutilmente, assicuratevi sempre che la macchia sia veramente di ruggine e non di caramello, sangue o altre sostanze che possono dare macchie molto simili. Tenete presente che per tessuti molto delicati come seta, lana, pelle, acetato o rayon il rischio di rovinare il capo è estremamente elevato, in questi casi meglio rivolgersi direttamente a una lavanderia professionale.
È molto importante non improvvisare con prodotti come la candeggina, che potrebbero fissare in modo definitivo le macchie rendendo impossibile ogni intervento successivo.
In commercio esistono vari prodotti dedicati alla rimozione della ruggine a base di acido ossalico o fluoridrico che presentano alcuni inconvenienti, come potenziali danni a eventuali finiture oppure la decolorazione del tessuto; inoltre sono potenzialmente pericolosi per la salute sia per inalazione che per contatto. Meglio ricorrere ad alternative naturali sempre a base di acido, forse non altrettanto potenti, ma molto più maneggevoli e sicure.
Mettiamoci subito all'opera e diamoci da fare, senza perdere tempo, in maniera tale da poter avere degli abiti e tessuti, liberi dalle antipatiche ed antiestetiche, macchie di ruggine!
Buona lettura e buon divertimento a tutti coloro i quali decideranno di eseguire alla lettera questa guida, pratica e veloce, che abbiamo deciso di scrivere!

26

Occorrente

  • limone
  • panno bianco
  • sale fino
  • acqua
  • colino da cucina
36

Impiego del panno bianco

Stendete il capo in corrispondenza della macchia e mettete un panno bianco sotto di esso: un vecchio calzino da buttare va benissimo. Per i capi bianchi procedete pure tranquilli, se invece dovete trattare tessuti a rischio decoloramento, fate prima una prova in un punto nascosto o poco visibile del capo. Questo passaggio di prova, è estremante consigliato, perché solo così facendo, si potrà essere sicuri di non rischiare di rovinare il capo che si sta cercando di trattare. La prova in un angolo nascosto, dovrebbe avvenire per qualsiasi macchia si sta cercando di eliminare!

46

Utilizzo dei limoni

Procuratevi dei limoni e spremeteli. Con l'utilizzo di un semplice colino da cucina, filtrate il succo in modo da rimuovere i semi e le piccole parti di polpa residue. Sarebbe consigliato utilizzare anche dei limoni, che provengono da coltivazione biologica, perché privi di sostanze tossiche che potrebbero rovinare anche lo stesso tessuto che abbiamo deciso di trattare con le macchie di ruggine. La quantità di succo necessaria varia in base alla grandezza della macchia, indicativamente mezzo bicchiere è più che sufficiente. Ma è bene regolarsi in base alla quantità di tessuto che dobbiamo trattare, per eliminare le macchie di ruggine, per sempre!
Spargete del sale fino da cucina sulla macchia e versate sopra il succo di limone filtrato. Non siate parsimoniosi, inzuppate bene il tessuto. Con la mano strofinate molto delicatamente in modo da cospargere il sale in modo uniforme. Il sale penetrerà nella fibra, eliminando la macchia. È bene eseguire quest'operazione con estrema attenzione, perché il sale può veramente aiutarci ad eliminare le macchie di ruggine, che sono brutte da vedere e da indossare.

Continua la lettura
56

Lavaggio del capo

Fate riposare per 5 minuti, sciacquate abbondantemente in acqua fredda e lasciate asciugare il capo. Non sempre la macchia se ne andrà al primo colpo, ma se dopo il primo trattamento la vedrete schiarita significherà che siete sulla strada giusta. Non perdetevi d'animo e ripetete il procedimento fino a ottenere il risultato desiderato. Purtroppo non è sempre possibile rimuovere definitivamente tutte le macchie, ma prima di ricorrere a prodotti costosi e potenzialmente pericolosi o di rivolgersi a una lavanderia professionale, tentar non nuoce. Ed ecco che in modo veramente molto semplice e veloce, sarà possibile eliminare le fastidiose e tanto temute macchie di ruggine, che molto spesso sono solite comparire nel nostro bucato. Con i consigli, presenti in questa guida, tutto potrà apparire semplice e veloce! Buon divertimento e buon lavoro fai da te!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di ruggine dai tessuti

Spesse volte, per chi lavoro praticamente nella stragrande maggioranza del tempo in una giornata, con il ferro, è facile macchiarsi con la ruggine. Queste macchie, risultano essere sicuramente, senza alcun ombra di dubbio, tra le più ostiche da eliminare...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di ruggine senza l'acqua raggia

La ruggine si forma a seguito di una reazione chimica. Per questo motivo, le macchie di ruggine sono piuttosto ostinate e necessitano di alcune tecniche speciali per rimuoverle. Quando vediamo macchie di ruggine su tessuto, tappezzeria, moquette, cemento,...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di ruggine dal pavimento

Le pulizie non sono mai piacevoli da fare, soprattutto se alcune superfici presentano macchie ostinate che proprio non vogliono andar via. Tra le più difficili da togliere c'è senza alcun dubbio la ruggine; infatti, capita spesso di trovarne alcune sul...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie dai tessuti con prodotti che troviamo in casa

Spesso a causa di una sbadataggine o distrazione, rischiamo di sporcare vestiti e tessuti mentre mangiamo. Eliminare le macchie non è sempre facile, specialmente se esse sono state create con alimenti molto difficili da trattare. In questa guida vi insegneremo...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di ruggine da una teglia

La ruggine è un composto che si viene a formare quando i metalli pesanti (soprattutto il ferro e l'acciaio), vengono a contatto diretto con l'acqua e l'ossigeno contenuto nell'aria. È un effetto antiestetico e dannoso: si crea una patina rossastra che...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di candeggina dai tessuti

Durante le pulizie e le faccende domestiche capita spesso di utilizzare una moltitudine di prodotti. Ognuno di essi svolge una funzione diversa ed è utile ad uno o più scopi. Nel trattamento di capi e indumenti possiamo fare affidamento su diversi agenti...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di olio dai tessuti

Quante volte capita di sporcarci di cibo mentre lo prepariamo o mentre lo consumiamo?Tantissime.Le macchie di cibo sono difficili da rimuovere con il lavaggio normale ed è difficile che vengano rimosse completamente dai nostri capi senza lasciare qualche...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di gasolio dai tessuti

Nella quotidianità si utilizza spesso il gasolio, sia per gli automezzi Diesel come carburante che per il riscaldamento della casa. Esso si ottiene dalla distillazione del petrolio greggio. Il gasolio contiene paraffine, idrocarburi e carbonio e spesso...