Naturalmente qualsiasi soluzione deve essere rapportata al tipo di pavimento che ci ritroviamo. Per intenderci, è consigliabile non usare agenti a base acida su parquet o su piastrelle porose, potrebbero intaccare e rovinare le finiture e indebolirne le proprietà fisiche e di resistenza. Per materiali duri come marmo, gres porcellanato, ceramica, pietra naturale potete utilizzare un raschietto per pavimenti di piccole o grandi dimensioni, a seconda della superficie da pulire. Di solito si presentano come delle normali ?scope? ma nel terminale hanno una lamella che permette di eliminare, se usata con criterio, il cemento indurito sulla superficie del pavimento. Ricordate già da subito di ?ammorbidire? il cemento intriso nella piastrella con dell?acqua calda, eviterete di fare troppa fatica e, non creerete polvere di cemento che potrebbe insediarsi nelle fughe delle vostre piastrelle.