Un tantino più difficile è invece la rimozione di righe e graffi sulle piastrelle di ceramica, poiché si tratta di una superficie liscia e qualsiasi intervento tende sempre a risultare molto evidente. Per risolvere il problema, si può tuttavia carteggiare la parte interessata, dopo di che, se i solchi sono sottili, con un pennello molto fino si inserisce dello smalto dello stesso colore, oppure si provvede con la tinteggiatura di tutte le piastrelle interessate dal restauro. In tal caso, si usa lo stesso prodotto originale, che si può acquistare direttamente in fabbrica e la cui applicazione avviene a freddo. Rimuovere graffi e righe da un pavimento è un lavoro piuttosto arduo, che richiede pazienza e una buona dose di maestria in questo genere di lavori. Seguendo però i consigli di questa guida avrete modo di effettuare il lavoro senza troppi problemi e in maniera del tutto efficace.