DonnaModerna

Come rimuovere le macchie di trucco dai tappeti

Tramite: O2O 10/02/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

All'interno di questo articolo, andremo a parlare di pulizie. Nello specifico, andremo a rispondere a questa frequente domanda: come rimuovere le macchie di trucco dai tappeti? Quante volte ci è capitato a noi donne di macchiare il tappeto specialmente del bagno con un po di trucco? Nessun problema. Di seguito troverete alcuni semplici passi per far tornare il vostro tappeto come nuovo. Buona lettura!

26

Occorrente

  • Detersivi in polvere
  • Bicarbonato di sodio
  • Talco
  • Alcool
  • Spazzola
  • Perossido di idrogeno
36

Iniziamo. Il modo migliore per rimuovere il trucco dai tappeti, lo scopriremo nei passi successivi. Prima di tutto, abbiamo bisogno di alcuni tra materiali e prodotti, come ad esempio un panno bianco pulito, detergenti per la casa (esclusa la candeggina), alcool, bicarbonato di sodio, aceto e talco.

46

Per rimuovere le macchie superficiali di rossetto dai tappeti, bisogna tamponare con un panno bianco pulito e sciacquarlo frequentemente, successivamente se la macchia persiste, possiamo applicare un po' di polvere di detersivo per lavatrice e se vi è ancora l'alone, allora possiamo provare con dell'alcool insieme allo stesso detersivo. Se le macchie sul tappeto sono provocate dal mascara o dagli eye-liner, bisogna tamponarle utilizzando il liquido per piatti con una o due gocce d'acqua. Infatti, i solventi in esso contenuti (aceto o limone), riescono a dissolvere la parte contenente collante, facendo rimanere sul tappeto soltanto polvere nera che laviamo con acqua, lasciamo asciugare versando del talco, successivamente asportiamo con una spazzola pulita. Per eliminare le macchie di fondotinta liquido da un tappeto, bisogna prima di tutto tamponare con un panno bianco pulito fino a quando non rilascia più colore. Ora basterà versare alcune gocce di perossido di idrogeno direttamente sulla macchia, lasciarlo in posa per circa un minuto, e poi bisogna tamponare di nuovo fino a quando non viene rimossa del tutto.

Continua la lettura
56

Per quanto riguarda le macchie sui tappeti provocate da trucco tipo ombretti e blush, l'applicazione di un detersivo per bucato, è l'ideale strofinando leggermente con uno spazzolino da denti, e agendo con dei movimenti circolari. Successivamente il tappeto va cosparso completamente di talco, ed infine ripulito all'esterno della casa con un battipanni. In ultima analisi, vi consiglio vivamente di visitare anche questo link, concernente il medesimo argomento che abbiamo trattato in modo sintetico, ma puntuale, all'interno di questa guida: titolo di un link sull'argomento che trovi su google.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come togliere le macchie dalla pelle, dal camoscio e dai tappeti

A differenza dei normali tessuti che si possono lavare in lavatrice, per alcuni materiali la pulizia è abbastanza difficile. Infatti, se si tratta di pelle, camoscio o tappeti per evitare di rovinarli è indispensabile smacchiarli correttamente utilizzando...
Pulizia della Casa

Come rimuovere la plastilina secca dai tappeti

Quante volte è successo di ritrovare della fastidiosa plastilina attaccata nei tappeti e nella moquette, l'eliminazione di questo prodotto rappresenta una problematica che accade spesso di dover affrontare, soprattutto quando si hanno bambini in casa....
Pulizia della Casa

Come rimuovere la vernice secca dai tappeti

I tappeti costituiscono un ottimo complemento d'arredo, abbelliscono ogni ambiente con eleganza e conferiscono una nota di colore e calore, sia nei soggiorni, che nella camere da letto. I tappeti necessitano di pulizia ordinaria attraverso l'ausilio quotidiano...
Pulizia della Casa

Come rimuovere l'odore di muffa dai tappeti

Se in casa avete dei tappeti che magari a seguito dell'umidità nell'ambiente presentano uno sgradevole odore di muffa, potete rimediare a ciò, adottando alcune tecniche di pulizia con svariati prodotti anche di tipo naturale. In riferimento a ciò, ecco...
Pulizia della Casa

Come rimuovere l'odore di naftalina dai tappeti

Tutte le fibre tessili, così come il legno, sono soggetti ad usura e deterioramento. Il tempo non è amico né dei mobili, né dei tessuti. Oltre all'invecchiamento naturale della materia, infatti, concorrono nelle operazioni di danneggiamento, sia i tarli...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di acquerello

Sappiamo bene che i nostri figli sono sempre alle prese con i colori e, il più delle volte imbrattano tutto ciò che si trova nelle vicinanze come sedie divani, tappeti ecc. In questa guida vedremo come rimuove le coloratissime macchie di acquerello, dagli...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di aceto

La maggior parte delle sostanze di uso comune in casa spesso tendono a generare delle fastidiose ed antiestetiche macchie. Per fare un esempio, se l'aceto inavvertitamente viene rovesciato su indumenti, tovaglie o altri tipi di tessuti, è in grado di...
Pulizia della Casa

Come rimuovere macchie di grasso dai vestiti

Non hai utilizzato il grembiule quando ti sei proposta per friggere i calamari a casa della tua migliore amica? Naturalmente tutto ciò può aver provocato, sul tuo vestito preferito, delle enormi macchie di grasso molto ostinate da rimuovere. Indipendentemente...