DonnaModerna

Come rimuovere le macchie di pennarello

Tramite: O2O 25/10/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Capita a tutti almeno una volta nella vita si macchiarsi involontariamente con un pennarello, più frequentemente accade a chi ha a che fare con bambini. Sebbene gli inchiostri di alcuni di questi strumenti siano indelebili, ovvero permanenti per lunghissimo tempo sulla superficie su cui sono applicati, esistono certamente dei modi per rimuovere le macchie di pennarello senza danneggiare troppo i capi, in particolar modo quelli delicati. Nei passaggi di questa guida, provvederò a spiegare come rimuovere nel migliore dei modi le macchie di pennarello, tenendo presente che la relativa procedura richiede senza dubbio un po' di tempo, ma con il giusto impegno, è possibile ottenere un ottimo risultato e far tornare i capi praticamente come nuovi.

28

Occorrente

  • Alcol denaturato
  • Acetone per unghie
  • Batuffolo di cotone idrofilo
  • Prodotto specifico per macchie
  • Smacchiatore specifico
  • Panno umido
  • Latte
  • Ciotola per il latte
  • Succo di limone
  • Aceto di vino
  • Spugna
38

Utilizzare un prodotto specifico per le macchie ostinate

Un primo rimedio consiste nell'utilizzare un prodotto specifico per la rimozione delle macchie ostinate. Quest'ultimo risulta disponibile in tutti i negozi specializzati nella vendita di prodotti casalinghi. Vanno seguite alla lettera tutte le indicazioni riportate sulla confezione per utilizzare il prodotto, che generalmente va applicato direttamente sulla macchia, con l'aggiunta di acqua nel caso in cui il prodotto stesso è in polvere. Lasciare agire per un po' di tempo, almeno mezz'ora. Successivamente, si deve valutare se la macchia è andata via o se il prodotto deve restare in azione per ulteriore tempo. Infine, si provvede a sciacquare il capo a mano, in alternativa è possibile lavarlo direttamente in lavatrice e metterlo ad asciugare.

48

Utilizzare uno smacchiatore specifico

Nel caso in cui il prodotto illustrato al passaggio precedente non dia risultati accettabili, si può utilizzare uno smacchiatore specifico. Esistono varie tipologie di smacchiatori, come ad esempio il dissolvi macchie, il quale è delicato su colori e tessuti lavabili e non lavabili. Oltre a rimuovere le macchie di pennarello, fa altrettanto con quelle di biro e di inchiostro, rendendo il tessuto praticamente come nuovo. Un altro smacchiatore utile è lo Stain Devils, il quale non va assolutamente usato su pelle, camoscio e tappezzeria. È formulato per eliminare le macchie di pennarello, inchiostro e penna in pochi minuti e va utilizzato assieme ad un panno bianco pulito da applicare direttamente sotto l'indumento e inumidendo la macchia con la relativa soluzione. Si lascia agire per qualche minuto e poi con un altro panno umido si tampona la zona interessata fino a quando la macchia non sarà stata rimossa definitivamente.

Continua la lettura
58

Utilizzare l'alcol denaturato o l'acetone per unghie

Un altro metodo valido per rimuovere le macchie di pennarello dai tessuti consiste nell'utilizzo di alcol denaturato, il quale solitamente viene applicato per disinfettare. Il prodotto deve essere applicato direttamente sulla macchia per poi tamponare con un batuffolo di cotone idrofilo finché la macchia non inizia a sbiadirsi. Non lasciare l'alcol denaturato troppo tempo in azione sul capo, poiché l'inchiostro potrebbe diluirsi e formare un alone nella zona trattata. Lavare quasi immediatamente il tessuto con acqua e detersivo, controllando l'avvenuta rimozione della macchia. Un'alternativa piuttosto valida all'alcol è l'acetone per unghie, il quale va applicato direttamente sulla macchia per poi strofinare con un foglio di carta assorbente. Anche nel caso dell'acetone per unghie, il tessuto va lavato il prima possibile con acqua e detersivo e sempre per evitare che l'inchiostro possa diluirsi e lasciare aloni.

68

Utilizzare il latte e il limone per i tessuti più delicati

Nel caso in cui le macchie di pennarello si trovino nei tessuti più delicati come ad esempio la seta, il raso o anche la lana, è assolutamente consigliabile utilizzare il latte e il limone. Il latte va versato all'interno di una ciotola di piccole dimensioni, per poi aggiungere due cucchiai di succo di limone e altrettanti di aceto di vino. Miscelare molto bene la soluzione e immergerci successivamente una spugna, possibilmente incolore. A questo punto, si deve tamponare ciascuna macchia di pennarello con la spugna bagnata, in maniera energica, ma senza strofinare. In seguito, si deve lavare il capo in lavatrice, seguendo il programma adatto in base al tipo di tessuto. Terminato il lavaggio, mettere il capo ad asciugare. Il risultato sarà la macchia di pennarello completamente sparita.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nel caso in cui le macchie di pennarello siano di colore non troppo scuro, si può provare ad eliminarle usando lo yogurt naturale.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di pennarello e penna biro

Le macchie di pennarello sono sicuramente più frequenti dove ci sono i bambini. I primi anni di scuola, i primi disegni, le prime opere d'arte, tutte a colori. Lasciare che i bambini liberino completamente la loro creatività attraverso l'uso dei colori,...
Pulizia della Casa

Come togliere il pennarello indelebile dalla plastica

Togliere il pennarello indelebile dalla plastica è facile, ma dovete anche stare attenti. Alcuni dei detergenti più efficaci, come l'acetone, possono anche rovinare le superfici di plastica. Questo soprattutto se rimangono per troppo tempo sulla plastica....
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di aceto

La maggior parte delle sostanze di uso comune in casa spesso tendono a generare delle fastidiose ed antiestetiche macchie. Per fare un esempio, se l'aceto inavvertitamente viene rovesciato su indumenti, tovaglie o altri tipi di tessuti, è in grado di...
Pulizia della Casa

Come rimuovere macchie di grasso dai vestiti

Non hai utilizzato il grembiule quando ti sei proposta per friggere i calamari a casa della tua migliore amica? Naturalmente tutto ciò può aver provocato, sul tuo vestito preferito, delle enormi macchie di grasso molto ostinate da rimuovere. Indipendentemente...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di sangue dagli abiti

Le macchie più persistenti e difficili da eliminare dai tessuti sono sicuramente quelle di sangue, sia se sono "fresche" che "secche". Molte volte la rimozione di questa tipologia di macchie risulta essere davvero complessa in quanto il sangue si radica...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie dai tessuti con prodotti che troviamo in casa

Spesso a causa di una sbadataggine o distrazione, rischiamo di sporcare vestiti e tessuti mentre mangiamo. Eliminare le macchie non è sempre facile, specialmente se esse sono state create con alimenti molto difficili da trattare. In questa guida vi insegneremo...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di olio dai tessuti

Quante volte capita di sporcarci di cibo mentre lo prepariamo o mentre lo consumiamo?Tantissime.Le macchie di cibo sono difficili da rimuovere con il lavaggio normale ed è difficile che vengano rimosse completamente dai nostri capi senza lasciare qualche...
Pulizia della Casa

Come rimuovere diversi tipi di macchie dai tessuti

Se sfortunatamente un vostro vestito si macchia e avete paura di non poterlo più riutilizzare, non disperare, poiché leggendo questo articolo, scoprirete come rimuovere quelle odiose macchie una volta per tutte. La prima cosa che di solito viene in mente,...