Come rimuovere le macchie di olio dai tessuti
Introduzione
Quante volte capita di sporcarci di cibo mentre lo prepariamo o mentre lo consumiamo?Tantissime.
Le macchie di cibo sono difficili da rimuovere con il lavaggio normale ed è difficile che vengano rimosse completamente dai nostri capi senza lasciare qualche alone qua e là;in particolare le odiose macchie di olio.
Ci sono molti metodi;anche del tutto naturali per far sparire la macchia e far tornare il nostro capo d'abbigliamento pulito come nuovo usando prodotti che abbiamo già in casa,così da non spendere praticamente niente.
Molto semplici da usare e anche veloci.
Vediamo allora alcuni consigli su come rimuovere le macchie di olio dai tessuti.
Occorrente
- Limone
- Bicarbonato
- Sale
- Borotalco
- Aceto di vino bianco
- Detersivo per piatti
- Spazzola
- Bevande gassate
- Sapone neutro
- Catino
Togliere le macchie con il detersivo per piatti
Uno dei primi metodi da usare è il detersivo per i piatti liquido.
Semplice da usare ma efficace;versiamo una goccia di detersivo sulla macchia,ovviamente più la macchia è grande più aumenteremo la quantità del detersivo.
Una volta versato il detersivo lasciamo agire qualche minuto;strofiniamo leggermente e mettiamo in lavatrice per il lavaggio normale.
Il risultato finale sarà la macchia sparita con poca fatica.
Usare il sale o il limone sulle macchie
Chi non ha in casa il sale?
Ebbene il sale è perfetto per togliere le macchie di olio;basta passare della carta assorbente sulla macchia per rimuovere l'olio in eccesso,quindi mettiamo sopra del sale e lasciamo agire qualche minuto.
Prendiamo poi il capo è mettiamolo in acqua tiepida con del detersivo da piatti per più di 30 minuti;quindi risciacquiamo il tutto.
Anche il limone è considerato un'ottimo sgrassatore;il tutto grazie all'acido citrico che contiene.
Dobbiamo passare una fetta o meglio del succo di limone sulla macchia di olio;immergiamo poi in acqua calda con del detersivo e quindi laviamo come di solito.
Togliere le macchie con l'alcool
L'alcool etilico è fantastico per rimuovere le macchie di olio ormai secche;tipo quelle che,magari non avevamo notato prima di lavare il nostro capo.
Mettiamo qualche goccia di alcool etilico sulla macchia e facciamo agire per qualche minuto;immergiamo quindi il capo in un catino con dell'acqua e sapone e lasciamo agire per circa 30 minuti.Passato questo tempo strofiniamo fino alla completa scomparsa della macchia;risciacquiamo e mettiamo ad asciugare all'aria aperta.
Usare l'aceto di vino bianco
Come già sappiamo l'aceto di vino bianco è un prodotto molto usato per le pulizie di casa ma forse non sappiamo che rimuove anche le macchie più ostinate come quelle di olio.
Mettiamo l'aceto direttamente sulla macchia e lasciamo agire per una buona mezz'ora;poi risciacquiamo il tutto con sapone e acqua tiepida.
L'aceto di vino bianco;grazie ai suoi acidi naturali rimuoverà il grasso in modo perfetto.
Usare il borotalco o il bicarbonato
Il borotalco è ottimo per assorbire e togliere completamente le macchie di olio.
Basta mettere una generosa quantità di borotalco sulla macchia;poi con una spazzola togliamo il tutto spazzolando con forza per poi passare al lavaggio classico in lavatrice.
Un'altro metodo è usare il bicarbonato di sodio;famoso per la sua azione sbiancante e pulente è perfetto per togliere queste macchie dai tessuti,anche quelle più ostinate.
Il procedimento è lo stesso usato con il borotalco ma una volta strofinata la macchia mettiamo una goccia di aceto bianco sopra e spazzoliamo il tutto con forza.
Togliere le macchie con le bevande gassate
Vi sembrerà strano ma un'ottima soluzione contro le macchie di olio sono le bevande gassate.
Tolgono le macchie più ostinate;sia fresche che vecchie in poco tempo e facilmente.
Grazie all'anidride carbonica contenuta in esse;rende queste bevande degli sgrassatori naturali,forse il migliore di tutti.
Prendiamo un catino ed immergiamo il capo macchiato in acqua con 2 bicchieri di qualsiasi bevanda gassata abbiamo in casa in quel momento;lasciamo agire per circa 1 ora,quindi risciacquare e lavare i nostri capi in lavatrice con il nostro solito detersivo.
Usare lo sgrassatore e altri utili consigli
Se invece non viene comodo usare i metodi naturali c'è sempre in commercio il classico sgrassatore.
Mettiamo un po' di sgrassatore sulla macchia;lasciamo agire per circa 30 minuti poi laviamo subito con il lavaggio solito.
Ma ricordiamo che più agiamo in fretta sulla macchia meglio si pulirà;assolutamente la prima cosa da fare è passare della carta da cucina sulla macchia per far si che assorba l'olio in eccesso.
Stiamo attenti quando strofiniamo la macchia a non appoggiare la parte macchiata su altre parti pulite del tessuto;potrebbe trasferirsi la macchia di olio su di esse.
Leggiamo sempre le etichette sul tessuto che dobbiamo andare a smacchiare per usare il lavaggio ad acqua calda o fredda che più si addice al capo stesso.
Attenzione al calore;quindi se vogliamo asciugare il capo in asciugatrice guardiamo accuratamente se la macchia di olio sia sparita del tutto perché il calore potrebbe fissare la macchia al tessuto.
Togliere la macchia di olio su alcuni tessuti difficili
Ci sono tessuti delicati su cui diventa un'impresa rimuovere le macchie;in special modo quelle di olio.Uno di questi tessuti è il camoscio,forse tra i più difficili da pulire.
Un metodo per togliere queste macchie dai tessuti di camoscio o simili è trattarla usando sapone neutro,acqua e pochissima ammoniaca.
Mescoliamo il tutto fino a formare una soluzione che farà un po' di schiuma;con una spazzola poi,prendiamo solo la schiuma e strofiniamo sulla parte del tessuto macchiato;passiamo poi con un panno umido e asciughiamo molto bene,magari usando l'aria calda del phon per capelli.
Consigli
- Meglio sempre provare il prodotto che andremo ad usare su una piccola parte del tessuto macchiato;per evitare spiacevoli sorprese rovinando il capo.