Come rimuovere le macchie di frutti di bosco
Introduzione
I frutti di bosco sono molto gustosi e contengono tantissime proprietà benefiche per l'organismo, ma hanno tutti un inconveniente in comune: macchiano facilmente e spesso il succo delle bacche è difficile da rimuovere. Infatti, more, mirtilli, lamponi, uva spina e ribes possono rovinare irrimediabilmente tessuti e superfici porose se non si agisce adeguatamente e tempestivamente. Vediamo allora come rimuovere le macchie di frutti di bosco.
Occorrente
- Acqua
- Limone
- Tampone assorbente
- Sgrassatore
- Spugna
- Detersivo per piatti
- Aceto bianco
- Bicarbonato di sodio
- Spazzola a setole morbide
- Acido ossalico
Rimozione delle macchie dai tessuti naturali
Per eliminare le macchie di frutti di bosco dai tessuti naturali come il cotone, la lana, la seta o il lino, bagnare una spugna con acqua fredda e succo di limone, tamponare sulla zona interessata e lasciare asciugare. Se la macchia persiste, applicare uno straccio bagnato e coprire con un tampone assorbente. Lasciare riposare fino a quando tutti i residui di macchie vengono rimossi e cambiare il tampone mentre si assorbe la macchia, o mantenerlo sempre umido, dopodiché lavare con acqua. Se appare ancora qualche traccia di macchia, inumidire l'area con un po' di sgrassatore e coprire con un tampone assorbente pulito dopo che è stato immerso nella soluzione e strizzato. Lasciare riposare per 30 minuti. Quando non sono più visibili le macchie, sciacquare abbondantemente con acqua e lasciare asciugare all'aria aperta.
Rimozione delle macchie dai tessuti acrilici
Se il tessuto macchiato è in acrilico (nylon, poliestere, lycra, etc.), sciacquare immediatamente con acqua fredda, quindi tamponare con la spugna imbevuta di acqua e succo di limone o strofinare una fetta di limone direttamente sulla macchia. Lasciare agire per 10 minuti circa, dopodiché lavare con acqua e lasciare asciugare. Se qualche traccia di macchia dovesse essere ancora presente, mettere il tessuto in ammollo nel lavandino o nella vasca da bagno prima del lavaggio utilizzando una soluzione composta da 3 litri di acqua calda, mezzo cucchiaino di detersivo per piatti liquido (o detersivo per bucato) e un cucchiaio di aceto bianco. Lasciare in ammollo per 15 minuti, poi risciacquare con acqua.
Rimozione delle macchie dalle superfici porose
Se le macchie di frutti di bosco sono presenti su superfici che tendono ad assorbirle rapidamente, lavare subito l'area con una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio, utilizzando una spazzola a setole morbide o un panno per strofinare delicatamente. Risciacquare abbondantemente con acqua pulita e lasciare asciugare. Se la macchia persiste, pulire l'area con un panno inumidito con una soluzione composta da un cucchiaio di acido ossalico e un litro d'acqua.
Consigli
- Attenzione: l'acido ossalico è nocivo; usare con cura e indossare guanti di gomma