DonnaModerna

Come rimuovere le macchie di ceretta dai vestiti

Tramite: O2O 13/01/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Come rimuovere le macchie di ceretta dai vestiti

La ceretta penetra sui tessuti lasciando non solo degli aloni ma, molto spesso capita che anche parte di essa resti attaccata ai vestiti. A molte donne durante la depilazione fatta in casa, può capitare di far cadere qualche goccia di ceretta sui vestiti. Eliminare definitivamente una macchia di ceretta da un tessuto, è apparentemente un lavoro difficile e di scarso successo a causa della composizione chimica della ceretta, che ne rende difficoltosa la rimozione. Esistono tuttavia diversi rimedi efficaci, (sempre tenendo conto della tipologia e della delicatezza del tessuto macchiato) su come rimuovere in modo semplice, le macchie di ceretta. Vediamoli insieme.

25

Eliminare la ceretta con ferro da stiro e carta assorbente

La prima cosa da fare, è quella di procurasi un semplicissimo ferro da stiro e della carta assorbente (o carta di giornale). Passando lentamente il ferro caldo, la ceretta si attaccherà totalmente e verrà assorbita dal tovagliolo. Questo metodo, è altamente sconsigliato per i tessuti delicati poiché il calore del ferro potrebbe danneggiarli, potrà però essere utilizzato per rimuovere le macchie di ceretta da vestiti/tessuti di pile, cotone, lino, velluto e così via.

35

Utilizzare un coltello

Con l'aiuto di un'amica, si potrà inoltre tentare di rimuovere la cera con l'aiuto di un coltello, tirando la stoffa e tenendola ben tesa da entrambi i lati. È consigliato versare una quantità limitata di acqua ossigenata sulla macchia (12 volumi), per poi strofinare energicamente (fino a notare lo staccamento della ceretta). Attraverso pochi ed efficaci rimedi semplici da seguire, potrete riuscire a rimuovere ogni traccia di cera dal vostro capo preferito. Cercate di essere tempestive a togliere ogni traccia, far passare troppo tempo potrebbe comunque rovinare il tessuto.

Continua la lettura
45

Sciogliere la cera con acqua bollente

Per gli indumenti non delicati, si potrà procedere direttamente a un ammollo in acqua piuttosto bollente per sciogliere direttamente la cera attraverso il calore. Non provate mai questi rimedi con cachemire, seta, e tessuti pregiati poiché potreste solo aumentare il danno ampliando la macchia e rovinando definitivamente il tessuto.

55

Strofinare la stoffa con uno spazzolino imbevuto di alcol

Sicuramente un rimedio adatto ai capi non delicati, è costituito dall'impiego di alcool etilico e di un comune spazzolino da denti. Quest'ultimo, dovrà essere strofinato energicamente sulla macchia, (dopo aver versato una piccola quantità d'alcool), fino a rimuovere completamente i residui di cera, ormai polverizzati grazie allo spazzolino. Al termine, sarà sufficiente provvedere a un lavaggio accurato dell'indumento.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie ostinate dai vestiti

Alzi la mano chi non ha mai dovuto togliere una macchia ostinata da un vestito. Indossare un vestito e sporcarsi subito dopo, mangiando magari un gelato o del cibo oleoso, accorgersi che i vestiti dei propri bambini si sono macchiati mentre giocavano...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie della ceretta e della tinta

Una ceretta o una tinta per capelli sono all'ordine del giorno ma gli inconvenienti si nascondono dietro l'angolo e possono causare gravi conseguenze ai capi preferiti in quanto alcune macchie potrebbero rovinarli in maniera definitiva. Fortunatamente...
Pulizia della Casa

Come levare le macchie di sudore dai vestiti

Un problema che assale molte donne alle prese con il bucato, è sicuramente quello rappresentato dal rimuovere tutte le indesiderate macchie di sudore presenti nei vestiti. Questo problema è particolarmente accentuato durante il periodo estivo, proprio...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie d'olio dai vestiti

Abbastanza spesso capita di macchiare il proprio abbigliamento durante una mangiata a casa o al ristorante. Talvolta le macchie si possono eliminare facilmente, lavandole semplicemente nella lavatrice. Altre volte è invece necessario ricorrere ad ulteriori...
Pulizia della Casa

Come pulire le macchie di vernice dai vestiti

Se decidiamo di ristrutturare casa ed eventualmente le ringhiere, può capitare che alcune macchie di vernice sporcano i nostri vestiti per cui sorge il problema di come rimuoverle. L'operazione è abbastanza semplice, ma sono necessari alcuni prodotti...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di sugo dai vestiti

A tutti sarà capitato almeno una volta di ritrovarsi con un'enorme macchia di sugo da smacchiare sui propri vestiti. Sia che vi capiti spesso o raramente, non disperate ma leggete questa guida semplice e veloce su come imparare a smacchiare i propri vestiti...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di tempera dai vestiti

Come con la maggior parte dei materiali, le macchie di tempera sono più facili da rimuovere quando sono fresche. Poiché la pittura a tempera è progettata per essere lavabile, è possibile rimuoverla anche con un semplice detersivo per bucato; in alcuni...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie dai vestiti con metodi naturali

Il lavaggio del bucato dovrebbe essere sempre preceduto da una fase di controllo dei singoli capi, al fine di ricercare eventuali macchie particolari. Ci sono, infatti, alcune macchie davvero tenaci, che ci sembrano impossibili da eliminare come, ad esempio,...