DonnaModerna

Come rimuovere la pittura a calce per interni

Di: Jane Dark
Tramite: O2O 31/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le pareti colorate con la calce sono facilmente riconoscibili perché si scalfiscono con un'unghia. Strofinate con le mani asciutte tendono a sfarinarsi. Se vi si passa sopra invece un dito inumidito esso non si sporcherà. Quando una parete è ricoperta da uno strato di pittura precedente, solitamente è necessario metterne a nudo l'intonaco. Anche se si presentasse integra, senza parti sollevate o che si staccano, va comunque anzitutto eliminata. Le pareti vanno preparate in modo che la pittura nuova vi possa aderire al meglio, per questo sono necessari dei preliminari. Scopriamo dunque insieme come rimuovere la pittura a calce per interni secondo il procedimento classico.

26

Occorrente

  • Spatola
  • Scalpello e martello
  • Un raschietto
36

Usare la spatola

Per raschiare via la vecchia pittura a calce si usa una spatola, in quanto la carta vetrata provoca più polvere ed è meno potente. Inoltre la polvere non deve entrare in contatto con occhi e viso.
È un lavoro da fare a mano. La spatola stacca non un sottile strato per volta, bensì interi pezzi, permettendo così di non perdere troppo tempo. Rimane comunque un procedimento lungo. Con la spatola si tolgono via le stratificazioni passate. Dove il muro è particolarmente umido tutto è più semplice, dove è asciutto le cose si fanno più serie. Dopo averla bagnata, bisognerà asportare. Ciò, specialmente in caso di più strati di colore. La pittura a calce infatti non è di solito così coprente e uniforme come l'idropittura tradizionale, perciò richiede più di una mano di colore (sebbene alcuni tipi presentino un'elevata capacità coprente, tanto da farne bastare una sola).

46

Servirsi di scalpello e martello

In alternativa, è necessario munirsi di scalpello e martello per rimuovere con pazienza l'intero intonaco, fino a toccare il cemento duro o i mattoni sottostanti. Per potervi lavorare sopra, occorrerà successivamente stendere di nuovo l'intonaco. Infine, si stucca dove serve. A questo punto, si continua come quando i muri sono nuovi. In ogni caso, il grosso del lavoro sarà comunque quello di tirar via il vecchio. Un lavoraccio, veramente!

Continua la lettura
56

Completare la preparazione del muro

Se si intende mettere della tappezzeria in carta, si conclude questa preparazione con una mano di fissativo. Bisogna però tener conto del fatto che in genere si ricorre a questo tipo di pittura in considerazione delle virtù caustiche della calce contro la muffa. Possiede in più un considerevole grado di traspirabilità. Per questi motivi, sarà probabilmente necessario usare la pittura a calce nuovamente, tenendo presente che essa fa presa solo su intonaco ruvido e poroso. Anche per questo gli strati precedenti andranno rimossi fino alla malta.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Come alternativa alla spatola o al raschietto alcuni suggeriscono persino la livellatrice elettrica, normalmente utilizzata per sverniciare le finestre
  • Non respirare la polvere, poichè è costituita da calce
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come rimuovere la pittura rovinata dalle pareti

Volete dare un nuovo tocco di colore alle pareti della vostra casa? Ottima idea! Prima di proseguire con l’applicazione della nuova tinta, però, è necessario rimuovere la pittura rovinata. Riportare lo stato del muro ad intonaco è un lavoro indispensabile...
Ristrutturazione

Come tinteggiare casa con la tecnica del colore a calce

Gli stili pitturali attualmente disponibili soddisfano le molteplici esigenze abitative, anche le più fantasiose. Per arredare una casa con gusto ed eleganza, oltre al mobilio, va curata anche la tinteggiatura. Le tonalità regalano agli ambienti uno stile...
Ristrutturazione

Come eliminare la calce secca dalle finestre

Generalmente quando si ristruttura un'abitazione, sul pavimento e sugli infissi, se non si sono prese le dovute precauzioni, come proteggere gli infissi con del nastro adesivo specifico, possono rimanere sfortunatamente delle macchie. A volte sembrano...
Ristrutturazione

Come tinteggiare a calce su una superficie irregolare

Una tecnica rinomata nella tinteggiatura delle pareti è quella del colore a calce. Per realizzare questo effetto decorativo non occorre aver dipinto la Cappella Sistina. Né bisogna aver conseguito particolari specializzazioni. Questo procedimento, infatti,...
Ristrutturazione

Come eliminare la vecchia pittura da una superficie

Se desiderate rinnovare un oggetto che vi appartiene o una parte della vostra casa, ciò che dovrete fare è eliminare la vecchia pittura dalla superficie. Questa è un'operazione che richiede molta pazienza, ma può divenire un hobby divertente per chi ama...
Ristrutturazione

Come applicare la pittura decorativa a vento di sabbia

Capita spesso di rinnovare la nostra casa, cambiando decorazioni e colori. In particolare, oggi, si andrà a vedere un tipo di pittura diverso dal metodo tradizionale, cioè, la pittura a vento di sabbia. Questa tipologia di pittura, solitamente, è quel...
Ristrutturazione

Come pitturare gli interni di casa

Pitturare gli interni di casa è un'operazione che spesso stressa molto specie quando si vuole pure cambiarne il colore e dare un tocco di novità; nonostante la fatica ed il tempo che si devono impiegare è necessario ripetere questa attività almeno una...
Ristrutturazione

Come realizzare una pittura lucida per le pareti

Con l'arrivo della primavera, tutta la casa si rinnova: oltre alle normali pulizie domestiche, è buona cosa dipingere le pareti delle stanze per eliminare eventuali macchie di sporco e di umidità formatesi durante il periodo invernale. Le camere più a...