DonnaModerna

Come rimuovere l'inchiostro dai tessuti con il detersivo liquido

Di: Davide D.
Tramite: O2O 22/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se sui tessuti ci sono delle ampie macchie di inchiostro ed intendiamo rimuoverle del tutto, possiamo usare il detersivo liquido, seguendo però delle linee guida specifiche affinché risulti idoneo a tale operazione. In riferimento a ciò, ecco dunque alcuni consigli su come ottimizzare il risultato.

26

Occorrente

  • Detersivo liquido neutro
  • Bicarbonato di sodio
  • Aceto bianco
  • Spugna
36

Tamponare con una spugna

Se il detersivo liquido è quello che si usa per i capi delicati, come ad esempio con stampe floreali oppure a tinta unica bianco escluso, allora dopo averlo applicato sulla macchia lo lasciamo in posa per circa 20 minuti. Fatto ciò, tamponiamo con una spugna per eliminare il prodotto in eccesso, dopodiché sempre con la spugna ma asciutta, cominciamo ad esercitare una serie di emulsioni in senso rotatorio, ed alla fine provvediamo a risciacquare la parte notando che non presenta più nessun residuo di inchiostro ne tantomeno antiestetici aloni.

46

Cospargere del bicarbonato di sodio

Un altro metodo molto funzionale per usare il detersivo liquido su una macchia di inchiostro che ha imbrattato un tessuto, consiste nel cospargere prima un po' di bicarbonato di sodio e poi a seguire il detersivo. Trascorsi circa 15 minuti, con i polpastrelli delle dita esercitiamo dei delicati movimenti circolari che servono ad ottimizzare il risultato. In questo caso il potere detergente del sapone e la leggera azione abrasiva del bicarbonato di sodio, si rivelano preziose per ottenere di nuovo il tessuto pulito e senza nessun residuo di inchiostro che tanto ci aveva preoccupato. Se tuttavia il capo è bianco, allora invece del bicarbonato possiamo applicare dell'aceto insieme sempre al detersivo liquido, ripetendo la medesima operazione di emulsione. In entrambi i casi, un abbondante risciacquo con acqua fredda serve a massimizzare il risultato.

Continua la lettura
56

Bollire il detersivo

Se l'inchiostro che si trova sul tessuto è piuttosto vecchio e si presenta come una crosta, allora per velocizzare e nel contempo risolvere al meglio l'inconveniente, il consiglio è di mettere il detersivo liquido in un pentolino, farlo diventare bollente e poi versarlo sulla macchia in questa condizione. Fatto ciò, lo lasciamo in ammollo per almeno una ventina di minuti, dopodichè basterà un semplice risciacquo affinché l'inchiostro sparisca del tutto, e anche gli aloni non saranno più presenti. Infine come nota a margine, il consiglio è di usare sempre detersivi neutri, specie se si tratta di capi con dei filati molto sottili e delicati, che potrebbero risentire degli eccessivi alcali presenti nei prodotti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di inchiostro dai tessuti

Le macchie d'inchiostro sono difficili da togliere, ma non impossibili. Esistono alcuni metodi per eliminarle dai tessuti e anche alcuni prodotti che possono aiutarvi a farlo. In questa guida potrete trovare qualche utile consiglio al fine di eliminarle,...
Pulizia della Casa

Come Togliere Le Macchie D'Inchiostro Dai Tessuti

Almeno una volta nella vita è capitato di sporcare un vestito con dell'inchiostro. Spesso non si conosce il metodo giusto per risolvere il problema, perché non si trova il prodotto più adatto per togliere le macchie d'inchiostro dai tessuti. Quello che...
Pulizia della Casa

Come rimuovere l'inchiostro dai pavimenti in legno

Quando la pavimentazione in legno della vostra casa viene accidentalmente imbrattata con delle macchie di inchiostro, probabilmente fuoriuscite da una penna biro o una stilografica, in base alla qualità del legno e al trattamento riservato, è possibile...
Pulizia della Casa

Come smacchiare abiti, poltrone, tessuti macchiati dall'inchiostro della penna biro

Quante volte ci capita di vedere i nostri amati jeans, le magliette, o anche le nostre poltrone del salotto e persino le tende macchiate dall'inchiostro della penna biro. Certamente a chi ha bambini, questo problema lo vive più spesso. Tuttavia, può capitare...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie dai tessuti con prodotti che troviamo in casa

Spesso a causa di una sbadataggine o distrazione, rischiamo di sporcare vestiti e tessuti mentre mangiamo. Eliminare le macchie non è sempre facile, specialmente se esse sono state create con alimenti molto difficili da trattare. In questa guida vi insegneremo...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di candeggina dai tessuti

Durante le pulizie e le faccende domestiche capita spesso di utilizzare una moltitudine di prodotti. Ognuno di essi svolge una funzione diversa ed è utile ad uno o più scopi. Nel trattamento di capi e indumenti possiamo fare affidamento su diversi agenti...
Pulizia della Casa

Come rimuovere l'inchiostro dagli schermi LCD

A volte se i bambini sono abbastanza vivaci e giocherelloni può succedere che durante i loro giochi per sbaglio sporcano lo schermo della TV. Questa situazione può essere determinata dall'utilizzo di una penna a sfera oppure una stilografica. Prendersi...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di olio dai tessuti

Quante volte capita di sporcarci di cibo mentre lo prepariamo o mentre lo consumiamo?Tantissime.Le macchie di cibo sono difficili da rimuovere con il lavaggio normale ed è difficile che vengano rimosse completamente dai nostri capi senza lasciare qualche...