Innanzitutto, se l'inchiostro si presenta con macchie sparse e molto vistose, cercate di ridurre ai minimi termini la loro ampiezza, utilizzando dell'alcool, l'unico in grado di diluirlo. Una volta ottenuta una superficie più sbiadita, in base al tipo di legno, regolatevi di conseguenza per quanto riguarda l'asportazione dell'alone rilasciato dall'inchiostro. Se il pavimento è in legno grezzo, per risolvere immediatamente, conviene utilizzare della carta vetrata per asportare i residui di macchie e il corrispettivo alone, dopodiché con un pennellino, applicate del flatting della stessa tonalità e lucentezza, per uniformare la superficie del pavimento.