DonnaModerna

Come rimuovere l'inchiostro dai pavimenti in legno

Tramite: O2O 30/03/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Quando la pavimentazione in legno della vostra casa viene accidentalmente imbrattata con delle macchie di inchiostro, probabilmente fuoriuscite da una penna biro o una stilografica, in base alla qualità del legno e al trattamento riservato, è possibile intervenire per rimediare all'inconveniente. Infatti, nella seguente guida, vi fornirò alcune utili e pratici consigli, su come rimuovere l'inchiostro dai pavimenti in legno nella maniera corretta, e soprattutto, senza alcun residuo. Vediamo quindi come procedere.

26

Occorrente

  • Alcool
  • Ammoniaca
  • Carta vetrata
  • Anilina
  • Cera per legno
  • Gomma per cancellare
  • Ovatta
  • Flatting
  • Spazzola
36

Innanzitutto, se l'inchiostro si presenta con macchie sparse e molto vistose, cercate di ridurre ai minimi termini la loro ampiezza, utilizzando dell'alcool, l'unico in grado di diluirlo. Una volta ottenuta una superficie più sbiadita, in base al tipo di legno, regolatevi di conseguenza per quanto riguarda l'asportazione dell'alone rilasciato dall'inchiostro. Se il pavimento è in legno grezzo, per risolvere immediatamente, conviene utilizzare della carta vetrata per asportare i residui di macchie e il corrispettivo alone, dopodiché con un pennellino, applicate del flatting della stessa tonalità e lucentezza, per uniformare la superficie del pavimento.

46

Tuttavia, se il pavimento è stato in origine trattato con aniline e lucidato a tampone, non potete utilizzare l'alcool, in quanto correreste il rischio di scolorirlo, formando un antiestetico alone biancastro. In questi casi, essendo la superficie liscia e setosa, per ridurre la macchia, conviene utilizzare una gomma pane o quella tradizionale in lattice, dopodiché con una boccettina di anilina (specifica per ritocchi di superficie lignea) facilmente acquistabile in un centro di bricolage, cercate uniformare il colore, per poi applicare il lucido, utilizzando il tampone oppure un preparato sintetico acquistabile nei colorifici.

Continua la lettura
56

Successivamente, se il pavimento in legno è di tipo rustico, quindi poroso e trattato con cera, rimuovere l'inchiostro può essere un'impresa ardua. Tuttavia, utilizzando un prodotto specifico, potete eliminarlo dagli interstizi e tra i bassorilievi naturali di questo tipo di legno. Per far ciò, dovete semplicemente utilizzare dell'ammoniaca, che va applicata con dell'ovatta sulla macchia di inchiostro, e lasciata in posa per una buona mezz'ora, dopodiché la zona va completamente cosparsa di abbondante talco che va lasciato per circa dieci minuti, quindi asportato con una spazzola o con un'aspirapolvere.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come rimuovere l'inchiostro dagli schermi LCD

A volte se i bambini sono abbastanza vivaci e giocherelloni può succedere che durante i loro giochi per sbaglio sporcano lo schermo della TV. Questa situazione può essere determinata dall'utilizzo di una penna a sfera oppure una stilografica. Prendersi...
Pulizia della Casa

Come rimuovere l'inchiostro dai tessuti con il detersivo liquido

Se sui tessuti ci sono delle ampie macchie di inchiostro ed intendiamo rimuoverle del tutto, possiamo usare il detersivo liquido, seguendo però delle linee guida specifiche affinché risulti idoneo a tale operazione. In riferimento a ciò, ecco dunque alcuni...
Pulizia della Casa

Come si smacchia l'inchiostro?

Eliminare le macchie d'inchiostro dai vari tessuti non è affatto semplice. Se abbiamo dei figli, stiamo parlando di cose ben note. Fra la scuola e il gioco, penne e pennarelli possono presentare dei grandi avversari per la pulizia di abiti, tende, divani...
Pulizia della Casa

Come rimuovere l'odore di urina del gatto dal legno

Il gatto è uno degli animali da compagnia più apprezzati. Gli amanti del gatto ammirano l'indipendenza e il fascino di questo animale. Nonostante l'indipendenza insita nella loro indole, i gatti sanno dare un enorme affetto. Prendersi cura di un gatto...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie dalle superfici in legno

Di seguito vogliamo suggerirvi alcuni trucchi validi per rimuovere le macchie dalle superfici in legno. La modalità di intervento varia a seconda dei casi. Se vi sarà possibile porre rimedio, ricordate sempre e comunque di agire con la massima cautela...
Pulizia della Casa

Come rimuovere la colla da un pavimento in legno

Rimuovere la colla da un pavimento in legno è un'operazione che si rende necessaria soprattutto nei casi in cui è appena stata rimossa una moquette, è infatti facile che residui di collante rimangano attaccati al parquet. Per risolvere il problema è opportuno...
Pulizia della Casa

Come rimuovere la colla dal legno

La colla viene utilizzata per legare o attaccare un'ampia gamma di materiali. Se è stata accidentalmente versata su una superficie in legno e non siete stati in grado di rimuoverla, è necessario grattare la parte o utilizzare solventi per eliminare le...
Pulizia della Casa

Come rimuovere lo smalto per unghie dal legno, dai capelli, dal tappeto e dai vestiti

Applicare lo smalto sulle unghie è un gesto abbastanza consueto che quasi ogni donna svolge più o meno frequentemente, ma può succedere che per distrazione la boccetta rimanga semichiusa. Se infatti la si urta accidentalmente, il liquido può fuoriuscire,...