DonnaModerna

Come rimuovere il vecchio pavimento

Tramite: O2O 07/06/2016
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Col passare del tempo qualsiasi tipo di pavimento tende ovviamente ad usurarsi. Una carenza di adeguata manutenzione, amplifica notevolmente il problema. Se lo stato della superficie e della parte sottostante sono pessimi, è consigliabile rimuovere la vecchia pavimentazione. Questa procedura non è particolarmente complessa. Richiede le giuste conoscenze ed un minimo di manualità. La modalità di posa del pavimento, determina la tecnica da impiegare per questo tipo di lavorazione. In questa guida, vi forniremo dei semplici suggerimenti atti a comprendere come effettuare quest'operazione con estrema facilità. Scopriamoli insieme nel dettaglio.

28

Occorrente

  • levachiodi o tenaglie
  • scalpello a spatola
  • martello
  • palanchino
  • Piastrelle morbide:
  • pistola a caldo
  • raschietto flessibile
  • martello
  • palanchino o scalpello a spatola
  • trapano elettrico munito di punta elicoidale
  • nastro per mascheratura
  • scalpello da legno
  • mazzuolo di legno
  • occhiali di protezione
  • mascherina
  • guanti da lavoro
  • scalpello a spatola
  • mazzetta
38

Per rimuovere la moquette

Se il pavimento da rimuovere è una moquette, potete procedere fissando delle bullette intorno e lungo il battiscopa. Sollevando la moquette, alcune andranno via, altre rimarranno. Fate passare l'estremità a "V" di un levachiodi sotto la testa della bulletta. Quindi tiratela via con decisione. Per sollevare una bacchetta portante, usate scalpello e martello. Poi fate leva sotto la bacchetta. Procedete lungo la fascetta in modo analogo, fino a quando non appare completamente staccata. Le bacchette potete lasciarle al loro posto, specie se sono in buone condizioni.

48

Per rimuovere le piastrelle morbide

Le piastrelle morbide, le potete rimuovere dal pavimento con l'ausilio di una pistola a caldo. Tenete quest'ultima a 50 mm dall'angolo di una piastrella vinilica. Quando l'adesivo si ammorbidisce, proseguite inserendo un raschietto. Iniziate a sollevarla. Passate, nel contempo, la pistola sopra un'altra zona e continuate ad alzare le parti. Se si tratta di un grande pavimento, è consigliabile noleggiare la macchina apposita. Se, invece, la rimozione riguarda un pavimento in legno a posa flottante, dovete operare con l'aiuto di un martello o di un palanchino. Dovete procedere appoggiandoli sotto ad un asse fino a sollevarla. Procedete in questo modo per tutta la superficie del pavimento.

Continua la lettura
58

Per rimuovere il legno a mosaico

Lo stesso metodo, lo potete utilizzare per rimuovere un'unica tavoletta o un completo pavimento in legno a mosaico. Avvolgete un pezzo di nastro intorno alla punta del trapano. Questo serve per indicare la profondità della tavoletta. Praticate due fori su uno stesso listello e, con uno scalpello e un mazzuolo di legno, fate un taglio che unisca i due fori. Inserite, adesso, lo scalpello e sollevate il listello. In questo modo, potrete staccare il resto della tavoletta. Se lo desiderate potete farlo anche su tutto il pavimento completo.

68

Per rimuovere le piastrelle di ceramica

Le piastrelle di ceramica e di cava, si rimuovono con altrettanta semplicità dal pavimento. Sistemate uno scalpello nella malta intorno ad una piastrella. Colpitelo con forza con l'ausilio di una mazzetta. Cambiate l'angolazione dell'attrezzo. Continuate a battere fino a quando si inserirà sotto la piastrella. Proseguite fino a romperla totalmente. Procedete in questo modo per tutto il pavimento. Riuscire a rimuovere completamente l'adesivo per piastrelle da un pavimento di cemento, è un'operazione quasi impossibile. Dopo aver staccato i pezzi in rilievo con scalpello e martello, potete usare l'apposito composto per livellare il pavimento.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • È bene munirsi di appositi occhiali, per proteggere gli occhi da polvere e altro.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come rimuovere il pavimento in pvc

Il pavimento in PVC è un'ottima alternativa al parquet, marmo e tutti gli altri tipi di mattonelle. Questo tipo di materiale ha una buona resa estetica ed è facile da pulire. Questo di solito va posato sulla base del pavimento, facendogli fare presa con...
Ristrutturazione

Come livellare un vecchio pavimento in legno

Se avete acquistato da poco una casa antica, sicuramente avrete ritrovato dei vecchi pavimenti in legno o dei soppalchi con delle lastre in legno enormi leggermente rovinate, che avranno bisogno di una cura particolare per tornare come nuove. Molto spesso...
Ristrutturazione

Come posare un pavimento in resina su un pavimento esistente

La resina è una soluzione piuttosto gettonata non solo tra gli gli architetti, ma anche da coloro che amano gli spazi omogenei. L'assenza di fughe, l'idea di robustezza ed il concetto profondità la rendono piuttosto gradevole anche a tutti coloro che...
Ristrutturazione

Come rinnovare il pavimento con le piastrelle adesive

Quando si desiderano sostituire i vecchi pavimenti, non è sempre necessario rimuovere quelli preesistenti e installare un nuovo rivestimento, ma si può risparmiare tempo e fatica utilizzando le piastrelle adesive. In questo articolo vi spiegheremo come...
Ristrutturazione

Consigli per eliminare completamente l'intonaco vecchio

Nei palazzi molto antichi e nelle ville molto vecchie, molto spesso e presente uno strato di intonaco incrostato e vecchio, abbastanza difficoltoso da rimuovere. I vecchi tipi di intonaco sono solitamente attaccati attraverso uno strato di malta, ed è...
Ristrutturazione

Come cambiare il pavimento di casa

Cambiare il pavimento di casa è uno dei lavori che richiedono una manutenzione continua. Tuttavia sono diversi i motivi che conducono a questa scelta. Il primo motivo, quello più banale, ed è di carattere estetico. Col passare degli anni cambiano le mode...
Ristrutturazione

Come verniciare un vecchio calorifero e decorarlo per il bagno dei bambini

Il bagno dei vostri bambini vi sembra un ambiente un po' spento? Potrete ravvivarlo in molti modi, ad esempio con dei mobiletti e degli scaffali colorati su cui riporre degli oggetti da bagno adatti per bambini. Magari riproducenti i loro soggetti preferiti...
Ristrutturazione

Come asportare l'intonaco vecchio

L'intonaco dellla parete sta iniziando a screpolarsi, gonfiarsi oppure macchiarsi di muffa fino a distaccarsi dalla base e desiderate prendere alcuni provvedimenti? Qualora si tratti di una semplice muffa e l'intonaco sia ben saldo sul muro, sarà sufficiente...