Se invece avete dell'acetone, con l'aiuto di un panno strofinate ripetutamente la parte con l'inchiostro e passate un foglio di carta assorbente per rimuovere il residuo. Al termine del procedimento, lavate in lavatrice a freddo e con il sale. Per le superfici lisce, (tavoli, sedie, pavimenti ecc.) potete agire in diversi modi. Per prima cosa vi consigliamo di provare due prodotti che si trovano in commercio, il primo è il pennarello a secco, l'altro è la gomma magica. Entrambi, se utilizzati almeno 2 o 3 volte sulla macchia, sono in grado di rimuoverla in pochi minuti grazie ad agenti chimici penetranti. Un altro metodo efficace, soprattutto nel caso di superfici di plastica, è quello di utilizzare la gomma per matita e l'alcool. Procuratevi una gomma da lapis nuova e passatela ripetutamente sull'inchiostro. Con diverse passate dovreste rimuovere almeno l' 80% della macchia generata dai pennarelli indelebili.