DonnaModerna

Come rimuovere diversi tipi di macchie dai tessuti

Tramite: O2O 24/11/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se sfortunatamente un vostro vestito si macchia e avete paura di non poterlo più riutilizzare, non disperare, poiché leggendo questo articolo, scoprirete come rimuovere quelle odiose macchie una volta per tutte. La prima cosa che di solito viene in mente, è mettere tutto in lavatrice, tuttavia ci si ritrova a lavare più volte lo stesso capo perché la macchia è sempre lì. Questa breve guida, vi indicherà come trattare i diversi tipi di macchie a seconda dei materiali e dei tessuti. Vediamo quindi come procedere.

26

Occorrente

  • Acqua tiepida
  • cherosene
  • borotalco
  • bicarbonato
  • candeggina
  • batuffolo di cotone
  • grappa
  • aceto
  • sale
  • limone
  • sapone neutro
  • aspirina
  • latte
  • ghiaccio
  • bicarbonato di potassio
  • borace
36

Innanzitutto, per eliminare le macchie di sudore dagli indumenti, metteteli a bagno nell'acqua tiepida, alla quale avrete precedentemente aggiunto un po' di aceto. Le macchie di catrame, invece, spariranno con facilità se verranno prima sciolte con il cherosene. In quest'ultimo caso, vi raccomando la massima cautela: se il tessuto dovesse stringere, potreste avere brutte sorprese. Per quanto riguarda le macchie di olio, vi basterà versare del borotalco sulla zona, aspettare un'ora e in seguito lavare normalmente. Potete anche utilizzare la candeggina, soprattutto per eliminare le piccole macchie sui capi di lino o cotone, mentre è preferibile evitarla su lana, seta e tessuti dai colori forti.

46

Sulle macchie di vino che deturpano le tovaglie bianche, ma anche le camicie, versate una goccia di grappa, dopodiché aspettate 2 ore e lavate normalmente. Per le macchie di sangue, se sono ancora fresche, imbevete un batuffolo di cotone di acqua dove avrete prima fatto sciogliere una aspirina. Pulite bene la zona interessata e infine risciacquate con acqua fredda. Per le macchie di succhi di frutta, cospargete con del sale e dopo averlo fatto agire per un po', sciacquate bene con acqua calda. Invece, per macchie di inchiostro, potete utilizzare un metodo ecologico: se il latte è scaduto, potete utilizzarlo efficacemente come detergente.

Continua la lettura
56

È sufficiente immergere una spugna nel latte, strizzarla bene e poi strofinarla con forza. Nel caso in cui vi sporchiate con della frutta, sarebbe necessario agire subito strofinando con un cubetto di ghiaccio o con sale e limone. Se dovete rimuovere le macchie di cioccolato, versate un po' di sapone liquido e sfregate delicatamente con tampone e acqua, oppure se la macchia è già asciutta, utilizzate il borace. Se nella foga di un brindisi, finite per essere ricoperti di macchie di spumante, utilizzate il bicarbonato di potassio e il sapone da bucato. Per macchie di tè, trattate con acqua tiepida e limone.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come togliere alcuni tipi di macchie dai tessuti

In casa sono presenti diversi tipi di tessuto: capi di abbigliamento, biancheria, tappezzeria, etc., e tutti sono soggetti a sporcarsi. Ci sono diverse sostanze che possono macchiare i tessuti, dagli alimenti e le bevande fino all'inchiostro, al rossetto,...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di candeggina dai tessuti

Durante le pulizie e le faccende domestiche capita spesso di utilizzare una moltitudine di prodotti. Ognuno di essi svolge una funzione diversa ed è utile ad uno o più scopi. Nel trattamento di capi e indumenti possiamo fare affidamento su diversi agenti...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie dai tessuti con prodotti che troviamo in casa

Spesso a causa di una sbadataggine o distrazione, rischiamo di sporcare vestiti e tessuti mentre mangiamo. Eliminare le macchie non è sempre facile, specialmente se esse sono state create con alimenti molto difficili da trattare. In questa guida vi insegneremo...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di olio dai tessuti

Quante volte capita di sporcarci di cibo mentre lo prepariamo o mentre lo consumiamo?Tantissime.Le macchie di cibo sono difficili da rimuovere con il lavaggio normale ed è difficile che vengano rimosse completamente dai nostri capi senza lasciare qualche...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di gasolio dai tessuti

Nella quotidianità si utilizza spesso il gasolio, sia per gli automezzi Diesel come carburante che per il riscaldamento della casa. Esso si ottiene dalla distillazione del petrolio greggio. Il gasolio contiene paraffine, idrocarburi e carbonio e spesso...
Pulizia della Casa

Come rimuovere macchie di ruggine dai tessuti

In questo articolo, vogliamo proporre il modo per imparare come poter rimuovere le macchie di ruggine, da tessuti, in modo tale da poterli avere sempre belli puliti e perfetti, senza le fastidiose macchie di ruggine, che sono solite crearsi. Le macchie...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di inchiostro dai tessuti

Le macchie d'inchiostro sono difficili da togliere, ma non impossibili. Esistono alcuni metodi per eliminarle dai tessuti e anche alcuni prodotti che possono aiutarvi a farlo. In questa guida potrete trovare qualche utile consiglio al fine di eliminarle,...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie difficili dai tessuti

Non tutte le macchie sono uguali, così come non sono uguali tutti i tessuti su cui esse possono formarsi; di conseguenza, anche i procedimenti per cercare di far tornare i nostri indumenti puliti e immacolati come prima saranno differenti. Per alcuni...