DonnaModerna

Come rimuovere colla a caldo dai tessuti

Tramite: O2O 03/05/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il momento in cui si ha a che fare con i lavori artigianali sui tessuti, può capitare che macchie di colla si depositino sul tessuto durante la lavorazione. Dopo l'utilizzo, essa può rimanere sui tessuti provocando problemi. Per rimediare a ciò, sarà opportuno trovare un valido rimedio per rimuovere la colla a caldo senza intaccare irrimediabilmente il tessuto. Tentare delle escamotage azzardate non è consigliabile, essendo necessari alcuni metodi precisi. Seguiamo attentamente i passi a seguire per attingere delle utili informazioni su come rimuovere colla a caldo dai tessuti.

28

Occorrente

  • Acetone
  • Ferro da stiro
  • Ghiaccio
  • Lima per unghie
  • Panno di carta
  • Batuffolo di cotone
  • Asciugacapelli
  • Coltello
  • Panno di cotone
38

Usare un lima unghie per cercare di togliere la colla

Quando un tessuto è macchiato dalla colla a caldo, ci sono tre possibili rimedi attuabili a seconda della consistenza della macchia. Se la macchia è superficiale, dobbiamo far seccare del tutto la colla, per accelerare il processo di indurimento. Per fare ciò possiamo servirci di cubetti di ghiaccio, che dobbiamo applicare sopra il collante. Asciughiamola con un panno di carta e verifichiamo che la zona selezionata si sia indurita. A questo punto dobbiamo servirci di un lima unghie per cercare di scalzare il tutto. Bisogna stare attenti a non essere troppo duri col tessuto, per non rischiare di bucarlo.

48

Usare l'acetone se la colla è penetrata all'interno del tessuto

Se la stoffa è molto porosa o assorbente, e quindi la colla è penetrata all'interno dei filamenti del tessuto, usiamo il secondo metodo che prevede l'uso dell'acetone. Non tutti i tessuti reagiscono allo stesso modo se messi a contatto di questo solvente. Facciamo perciò una prova, immergendo un batuffolo di cotone nell'acetone, e cospargiamolo sopra la colla. Se la colla viene rimossa con facilità possiamo continuare tranquillamente. Quindi colmiamo completamente la parte lesa, e lasciamola riposare per qualche minuto. Successivamente, rimuoviamo la macchia sciolta usando un batuffolo di cotone. Si consiglia di utilizzare una mascherina per evitare pericolose inalazioni, dovute all'acetone.

Continua la lettura
58

Usare il ferro da stiro se la macchia è molto resistente

Se abbiamo a che fare con una macchia di colla a caldo molto resistente, dovremo procedere usando il ferro da stiro. Rimuoviamo l'acetone eventualmente residuo, usando dell'acqua calda. Lasciamo asciugare il tessuto o acceleriamo il processo, servendoci di un asciugacapelli. Quando sarà completamente asciutto, inseriamo il tessuto nel congelatore, fino a che la colla si raffredda.

68

Usare il coltello per rimuovere completamente la colla in superficie

Dopo qualche minuto togliamo il capo d'abbigliamento dal congelatore e, grazie ad un coltello, scalziamo la parte di colla diventata più fragile. Grattiamo fino a rimuovere completamente la macchia dalla superficie. Adesso bisogna rimuovere i residui di colla che sono penetrati all'interno del tessuto. Per farlo, adagiamo un panno di cotone sulla parte danneggiata, posizionando il tutto sopra un asse da stiro. Applichiamo su di esso il ferro da stiro ben caldo, senza però utilizzare il vapore, per circa 20 o 30 secondi. Questo piccolo lasso di tempo sarà sufficiente a sciogliere la macchia.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per ogni rimedio elencato, simuliamo mettendo un po di colla su un tessuto e proviamo ad attuare le operazioni di rimozione, così da essere sicuri di non danneggiare i capi d'abbigliamento.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di colla e adesivi sui tessuti

Ami fare i lavoretti in casa? Ti sarà sicuramente capitato di usare la colla: basta una piccola disattenzione per sporcare i vestiti che indossi, ed eliminare la macchia sembra essere davvero difficile. Per non parlare poi delle etichette adesive che...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di colla dai tessuti

Sicuramente vi sarà capitato di trovare delle macchie di colla sopra agli indumenti o tessuti che fanno fatica ad andare via. Specialmente se avete dei bimbi che vanno a scuola, saprete benissimo di cosa stiamo parlando. La colla è sempre molto usata,...
Pulizia della Casa

Come rimuovere la colla dalla plastica

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come rimuovere nel migliore dei modi la colla dalla plastica. Va rilevato che rimuovere la colla dalle superfici in plastica può risultare un compito piuttosto difficile. Infatti, la...
Pulizia della Casa

Come rimuovere macchie di colla dalle scarpe

La colla è un materiale che generalmente viene utilizzato per fissare qualsiasi oggetto. In commercio ne esistono diversi tipi: si va da quella vinilica a quelle recenti di tipo acrilico fino alle modernissime cianoacriliche. Qualche volta può succedere...
Pulizia della Casa

Ccome rimuovere la colla dal vetro

Eliminare le sostanze adesive da qualsiasi tipo di superficie è un compito abbastanza impegnativo, dal momento che "attaccare" è lo scopo del prodotto applicato. La rimozione della colla dal vetro presenta una doppia sfida, ovvero quella di rimuoverla,...
Pulizia della Casa

Come rimuovere la colla da un divano in eco-pelle

I divani in eco-pelle hanno quasi lo stesso aspetto di quelli in pelle vera, ma con l'importantissima differenza che sono più economici e soprattutto eco-sostenibili. Quando però la colla finisce accidentalmente su un divano del genere, è necessario rimuoverla...
Pulizia della Casa

Come rimuovere la colla dal vetro

Capita spesso di avere a che fare con un'etichetta particolarmente ostinata, ben incollata al tuo nuovo oggetto in vetro. Che si tratti di una bottiglia, un barattolo o semplicemente un vaso decorativo, vedere il segno della colla lasciata dall'adesivo...
Pulizia della Casa

Come rimuovere la colla da un pavimento in legno

Rimuovere la colla da un pavimento in legno è un'operazione che si rende necessaria soprattutto nei casi in cui è appena stata rimossa una moquette, è infatti facile che residui di collante rimangano attaccati al parquet. Per risolvere il problema è opportuno...