Tuttavia può capitare che, nel periodo di ripresa, la pianta non fiorisca; di seguito alcuni consigli su come rimediare alla sfioritura dei ciclamini.
Una delle cause della sfioritura dei ciclamini può essere il cambio di ambiente nel caso in cui la pianta venga acquistata da un vivaio: in tal caso sarà il tempo a permetterle di acclimatarsi.
Una delle accortezze maggiori riguarda la posizione; è bene, infatti, far sì che la pianta abbia abbastanza luce, senza che venga esposta ai raggi diretti del sole, e che sia lontana da correnti fredde. Tuttavia è bene evitare spostamenti frequenti e, una volta individuata la posizione, lasciarla lì per tutto l'inverno.
Per quanto riguarda la quantità di acqua, bisogna che sia regolare evitando però i ristagni: il metodo del controllo dell'umidità del terriccio è sempre valido; una quantità eccessiva di acqua può far afflosciare i fiori come conseguenza di un iniziale marciume delle radici.