Con riferimento alla presenza di eventuali incrostazioni, invece, dovrete assolutamente evitare di servirvi del prodotto adoperato per la toilette, in quanto risulta essere abbastanza corrosivo e attacca lo smalto lasciandolo rugoso al tatto.
Qualora le tracce di tartaro non sono eccessivamente evidenti, bisognerà strofinarle con metà limone (la cui superficie avrete cosparso di sale fino in precedenza) oppure versarci dell'aceto di vino; nelle situazioni maggiormente gravi, invece, sarà necessario utilizzare un prodotto destinato a rimuovere il tartaro dalle macchine elettriche (come il ferro da stiro o la caffettiera).