A questo punto, il maglione dovrà esser lasciato nella stessa acqua per un'intera notte, aggiungendo almeno un altro litro di ammorbidente. La mattina seguente, il capo dovrà essere estratto dal liquido, per poi venir risciacquato e steso al sole. Il risultato finale nel 80% dei casi è garantito. Tuttavia in presenza di un maglione particolarmente infeltrito, per ottimizzarne la situazione è necessario ripetere immediatamente l'operazione appena eseguita, per recuperarlo definitivamente. Per concludere, è presente un altro metodo che consiste nel dar luogo ad una soluzione costituita da acqua tiepida, da sapone di Marsiglia, da alcool, da trementina e da ammoniaca pura. Il composto deve essere utilizzato prevalentemente come agente ammorbidente naturale, nel quale sarà possibile immergere il maglione, per poi lasciarlo anche in questo caso in ammollo per tutta quanta la notte, prima di risciacquarlo e stenderlo al sole. Vi invitiamo, per avere le idee più chiare, a rileggere con calma la guida, dando grande attenzione alla sezione in cui abbiamo inserito il materiale occorrente. Inoltre, tenete presente che la soluzione a questo problema è efficace solo se seguite i passaggi come ve li abbiamo descritti. Un sito internet, allegato a questa guida, fornisce ulteriori chiarimenti su come recuperare un maglione infeltrito.