Dovete considerare la forma totale e la tecnica di progettazione. L'argento ha seguito le tendenze del suo tempo. Se avete un boccale, cesto, ciotola o teiera, essa vedrete che ha i dettagli stilistici che sono legati al momento in cui è stato costruito. Pezzi del diciassettesimo e del diciottesimo secolo hanno dimensioni molto grandi e sono decorati, in modo ricco avendo inoltre manici e pinnacoli anche molto elaborati. L'epoca neoclassica, produsse, invece, elementi leggeri e piccoli, con la maggior parte delle decorazioni che sono vicino alla superficie, ed ottenute tramite bassorilievi ed incisioni.