Anche il tavolo è un pezzo forte di questo stile: puoi riconoscerlo dagli splendidi legni di palissandro, di radica o di noce. La forma è quasi sempre rotonda o ovale: raramente lo stile vittoriano si presta a forme squadrate. Il piede centrale ha ispirazione totalmente diversa da esemplare ad esemplare, ed è quindi qualcosa di sempre nuovo ed interessante. I tavoli sono ricchi di intarsi a grandi motivi floreali e con spesso inserti di bronzo. N pezzo che renderà caratteristica la tua casa è l'orologio a torre. Ebbe la sua fortuna nel periodo Queen Anne, il cuore del regno vittoriano. Elementi basilari di questo tipo di orologio sono il legno in mogano, e le parti laterali ornate da sottili colonnine scannellate di sapore classico. In altri esemplari invece, puoi trovare la parte centrale realizzata in legno o in vetro, in modo da vedere le catene dell'orologio. Le linee sono severe, ma nello stesso tempo molto eleganti. Puoi ambientare i mobili in stile vittoriano sia in locali con arredamento in stile, sia in quelli moderni, tenendo presente però che essi staranno bene solo se collocati in ambienti di tono semplice e sobrio.