Se l'elettrodomestico non può più ricevere dati video o è irrimediabilmente rotto, se ne può invece sfruttare la struttura portante eliminando tutto il materiale elettronico in modo da dare vita a diversi progetti. Per poter lavorare comodamente occorre adagiare l'elettrodomestico per terra, utilizzando il monitor come base. Per prima cosa, occorre rimuovere i componenti interni dell'apparecchio eliminando lo schermo, il tubo catodico, i fili, le valvole ed il trasformatore. È da tener presente che i componenti interni del televisore appartengono infatti ad una tipologia di rifiuti speciali (i RAEE), che vanno trattati e smaltiti presso apposite isole ecologiche.