I gusci d'uovo in giardino si possono anche usare come una sorta di vaso naturale; infatti, se integri, forandoli su un lato ed inserendo del terriccio con alcune piantine, si ottengono dei simpatici gadget da regalare ad amici e parenti. Tra gli altri modi per riciclare i gusci d?uovo, troviamo poi quello di usarli come integratori alimentari. Invecchiando infatti, le nostre ossa diventano più fragili cosi come i denti si indeboliscono. Questa inevitabile conseguenza può essere tuttavia rallentata assumendo il calcio che i gusci d'uovo contengono. Per utilizzarli come integratore alimentare bisogna farli cuocere a vapore per disinfettarli, dopodiché sminuzzarli ed inserirli in un robot da cucina per creare una polvere molto sottile. Quest'ultima si può poi conservare in delle capsule e consumata ogni giorno. L'uso quotidiano del prodotto a base di calcio, aiuta a mantenere le ossa forti e i denti sani, senza peraltro mettere a dura prova stomaco e portafoglio.