DonnaModerna

Come ricavare una cabina armadio in camera da letto

Tramite: O2O 06/02/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se in camera da letto intendere ricavare una cabina armadio, potete costruirla in modo semplice ed economico con dei listelli in alluminio, e poi applicare delle ante di legno oppure dei pannelli in cartongesso. In entrambi i casi, si tratta di creare una struttura portante adeguata e seguire poi delle specifiche linee guida. In riferimento a ciò, ecco dunque le istruzioni su come procedere.

27

Occorrente

  • Listelli in alluminio
  • Trapano avvitatore
  • Viti per metallo
  • Frontali per cassetti
  • Ante di legno
  • Pannelli in cartongesso
  • Vernice
  • Asta appendiabiti
37

Assemblare dei listelli in alluminio

Il primo passo da compiere consiste nell'individuare l'angolo o la parete della camera da letto in cui intendete installare la cabina armadio. Fatto ciò, prendete dei listelli in alluminio del tipo che si utilizzano per il fissaggio dei pannelli in cartongesso, dopodiché assemblateli tra loro con delle viti specifiche per i metalli, ed usando un comodo e veloce trapano avvitatore. In tal modo potete creare l'ossatura della cabina armadio, con relativi scomparti da adibire come sostegno per delle mensole o per ottenere dei vani che fungano da cassetti.

47

Fissare i pannelli in cartongesso

Una volta che avete completato l'assemblaggio dei listelli di alluminio, non vi resta che provvedere a chiudere i laterali della cabina armadio. Come accennato in fase introduttiva, potete optare sia per dei pannelli in cartongesso che per quelli in legno. Nel primo caso si tratta di un lavoro semplice, poiché il materiale è facile da sagomare (con un cutter o un seghetto) ed è anche molto più economico, per cui sempre con le viti che avete utilizzato per l'assemblaggio dei listelli, fissate anche i pannelli. A lavoro ultimato, non vi resta che corredare la cabina armadio di due ante in legno, e rifinire il cartongesso con della vernice con una tonalità simile agli altri mobili presenti in camera da letto. A questo punto, avendo praticamente realizzata la cabina armadio, non vi resta che aggiungere delle mensole all'interno.

Continua la lettura
57

Acquistare dei cassetti

In tal caso, potete optare sempre per del cartongesso oppure per delle tavole di legno. Per quanto riguarda invece i cassetti, se con il cartongesso avete creato anche dei vani specifici, allora in un centro per il bricolage vi conviene acquistarli in scatola di montaggio e in base alle dimensioni che vi occorrono. Per completare il lavoro ed inserire gli indumenti nella cabina armadio, provvedete a posizionare la classica asta orizzontale a mezza altezza, in modo che possa consentirvi di agganciare le grucce. A margine va sottolineato che se l'armadio risulta abbastanza capiente, posizionate anche sul pavimento delle cassettiere per la corretta conservazione di indumenti intimi, fazzoletti, cappellini, guanti oppure dei foulard.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come scegliere l'armadio per la camera da letto

Il guardaroba rappresenta una parte importante del mobilio di una casa che, solitamente, viene utilizzato per conservare una serie di articoli destinati ad essere usati nella casa stessa, come abiti, scarpe, gioielli e molte altri oggetti essenziali e...
Arredamento

5 validi motivi per avere una cabina armadio

Se avete deciso di rinnovare la vostra casa, o quanto meno la vostra camera da letto, oppure siete una giovane coppia di sposi in procinto di andare a vivere insieme, tenete presente l'idea di integrare nella vostra stanza una cabina armadio. Si tratta,...
Arredamento

Come illuminare la cabina armadio

Per progettare e realizzare adeguatamente una cabina armadio, è necessario considerare alcuni aspetti di fondamentale importanza. Per prima cosa, dovrete esaminare minuziosamente lo spazio a vostra disposizione e, da questo, deriverà la scelta di elementi...
Arredamento

Come arredare una camera da letto grande

La camera da letto è la stanza preferita da chi ha avuto una giornata movimentata e stressante. Proprio per questo motivo la camera da letto deve fungere da zona relax. Per considerare la nostra camera da letto una zona relax deve avere grandi dimensioni....
Arredamento

Come creare più spazio nella camera da letto

La camera da letto è un ambiente importante della casa dove rilassarsi e riposare. Se la vostra camera da letto è di piccole dimensioni, ecco alcune idee utili per ricavare più spazio arredandola in modo originale. Ricavare spazio nella camera da letto...
Arredamento

Come allestire una perfetta cabina armadio

Hai molti vestiti e ti piace l'idea di realizzare una cabina armadio in stanza? Se le dimensioni dell'appartamento lo consentono, questo spazio, separato da una porta, magari scorrevole a vetri, ti permette di custodire in modo ordinato i tuoi abiti,...
Arredamento

Come decorare la camera da letto con 10 elementi indispensabili

La camera da letto è una delle stanze da arredare con cura della casa. Infatti, avere una camera da letto decorata in modo grazioso e affascinante favorisce un buon riposo e di conseguenza può essere una cura contro lo stress. Per riuscire a decorarla...
Arredamento

Come arredare una camera da letto in stile rustico

Se la tua casa è una mansarda oppure intendi farla diventare tale e arredare poi la camera da letto in stile rustico, puoi ottimizzare il risultato adottando alcuni specifici accorgimenti anche di carattere strutturale per poi procedere con l'inserimento...