Il pavimento di un garage consiste, spesso, in una semplice copertura in cemento grezzo, poroso e permeabile. Le macchie di olio, lubrificante e liquido antigelo sono veramente tenaci, ma la loro eliminazione non è impossibile. Se le macchie sono fresche, ricoprite il pavimento con lettiera per gatti in argilla naturale o gel di silice, materiali dall?elevato potere assorbente, dal basso costo e dalla facile reperibilità. Nel caso di macchie molto oleose e più vecchie, potete tranquillamente utilizzare del sapone per piatti, dal forte potere sgrassante: versatelo puro sulla macchia e lasciate agire per qualche ora. Infine strofinate energicamente con una spazzola utilizzando acqua bollente, lasciate asciugare e ripetete il trattamento finché la macchia non sarà scomparsa. Se il pavimento è macchiato di ruggine, spazzolate bene la macchia e trattatela con succo di limone caldo o aceto bianco. Versate quindi sulla macchia, lasciate agire per 30 o 40 minuti e spazzolate. Ripetete fino a che la macchia non sarà del tutto svanita. Per le macchie di muffa, realizzate un composto di tre parti di acqua ed una di candeggina, quindi spazzolate vigorosamente e lasciate asciugare. A questo punto il vostro garage è restaurato, pulito e di nuovo pronto all?uso.