Se il portone antico da restaurare è invece in origine lucidato a tampone, dopo tutte le fasi di lavorazione, si procede con la classica preparazione della superficie lignea utilizzando della pomice in polvere, seguita a ruota dall'applicazione di olio di lino ed infine di alcool e gommalacca. Infine, per quanto riguarda la pulizia di fregi e modanature, se questi sono dorati a oro zecchino, vanno puliti con ammoniaca, risciacquati in acqua corrente ed asciugati con segatura di bosso. Se invece si tratta di materiali imbruniti, allora per ravvivarli va cosparso sulla loro superficie dell?olio minerale per fargli assumere una colorazione a ?canna di fucile?.