DonnaModerna

Come restaurare un pavimento in mattoni

Tramite: O2O 02/07/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il pavimento rappresenta la parte dell'appartamento maggiormente soggetta all'usura, agli urti oppure all'umidità (specialmente se l'appartamento trovasi nei piani bassi di una palazzina): qualora fosse fatto di mattoni (laterizi), esso potrebbe tendere a consumarsi oppure sollevarsi, specie se posizionato sopra un solaio in legno, per colpa delle vibrazioni di quest'ultimo. Come restaurare un pavimento in mattoni vi sarà spiegato in maniera esauriente nei passaggi successivi della seguente e rapida guida.

28

Occorrente

  • tubi
  • laterizi
  • malta
  • cera naturale
38

Fare un rilievo ed un'approfondita analisi per lo stato di conservazione del pavimento

Innanzitutto, affinché si possa restaurare un pavimento, maggiormente se è antico nel modo migliore, bisognerà procedere con un rilievo ed un?approfondita analisi, appurando lo stato di conservazione: anche una ricerca storica potrebbe risultare utile per conoscere bene gli eventuali ulteriori restauri. Alcune volte, i pezzi del pavimento perdono aderenza con il massetto: se di questo si tratta, sarà sufficiente smontarli e rimontarli secondo il disegno di posa (se sono in buono stato) oppure sostituirli con dei nuovi elementi dalle dimensioni e dalla forma uguali agli originali.

48

Realizzare ex novo il massetto

Spesso, la rimozione della pavimentazione potrebbe essere un vantaggio; infatti, sarà possibile realizzare ex-novo il massetto e fare in modo che, sotto quest'ultimo, passino le linee degli impianti elettrico, idrico e del riscaldamento: ciò andrà a beneficio della muratura, dove le tracce saranno contenute al minimo. Tuttavia, il metodo che occorre adottare per rimuovere e ricostruire un pavimento è quello di rifarlo utilizzando dei materiali di recupero e, soprattutto avendo cura di realizzarlo identico a quello originale: in caso contrario, si dovranno analizzare i pavimenti oramai storicizzati (anche se non originali), presenti in altri ambienti del medesimo edificio.

Continua la lettura
58

Scegliere tra numerose tipologie di laterizi

Se desiderate riproporre il pavimento originale, prima di eseguire i lavori veri e propri, sarà opportuno effettuare dei rilievi approfonditi (comprendenti, ad esempio, dei disegni o delle fotografie), per disporre delle indicazioni dettagliate per il rimontaggio. Anche la scelta del materiale è essenziale: infatti, ci sono numerose tipologie di laterizi, le cui caratteristiche differiscono per dimensione, colore (che può andare dal giallo al rosso cupo e al marrone) e ruvidità della superficie (che potrebbe essere irregolare o levigata, secondo la manifattura).

68

Prestare molta attenzione al trattamento finale

Da non trascurare la scelta della malta nei giunti (che potrebbe essere bianca, scura o addirittura di una colorazione simile al laterizio). Quando avrete posato il pavimento, sarà necessario prestare molta attenzione al trattamento finale, perché il pavimento potrebbe risultare più o meno lucido ed avere uno specifico grado d'idrorepellenza: infatti, esistono particolari tipologie di cera naturale capaci di assolvere questi compiti, che contribuiranno all'effetto conclusivo in maniera rilevante. Per orientarsi sulle scelte, in sede progettuale, bisognerà osservare dei campioni di materiale, prima di procedere definitivamente con il lavoro.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come restaurare un pavimento in legno

I pavimenti in legno (materiale pregiato e durevole che si mantiene nel tempo), hanno un aspetto caldo, intimo e tradizionale. Se quindi avete un pavimento in legno già installato, specialmente se abitate in un casale rustico, piuttosto che rimuoverlo...
Ristrutturazione

Come Sabbiare Una Volta In Mattoni

Le case antiche, ma anche alcune di quelle moderne, progettate però con uno spirito classico, spesso non hanno il soffitto piatto, ma a volta, per questioni costruttive legate all'uso dei mattoni. Le volte infatti permettono al peso di sgravare sui muri...
Ristrutturazione

Come rivestire le pareti con mattoni flessibili

La tecnologia in evoluzione che caratterizza i tempi moderni non finisce di stupire; infatti, anche nel settore edilizio sono in continua ascesa alcuni laterizi ideali per chi desidera creare un nuovo look nella propria casa in modo semplice, con un minimo...
Ristrutturazione

Come Tinteggiare I Mattoni Del Camino

Tutti noi amiamo stare seduti davanti al camino in inverno, con il fuoco acceso e magari una tazza di cioccolata calda da sorseggiare mentre ci rilassiamo. Tuttavia anche questa funzionale struttura richiede una certa manutenzione in quanto la fuliggine...
Ristrutturazione

Come posare un pavimento in resina su un pavimento esistente

La resina è una soluzione piuttosto gettonata non solo tra gli gli architetti, ma anche da coloro che amano gli spazi omogenei. L'assenza di fughe, l'idea di robustezza ed il concetto profondità la rendono piuttosto gradevole anche a tutti coloro che...
Ristrutturazione

Come Praticare un'apertura in un muro di mattoni

Una casa a volte può comportare due tipi di interventi: una manutenzione ordinaria ed una straordinaria. A quest'ultima categoria appartengono i lavori che comportano la demolizione di opere murarie oppure la loro costruzione. Spesso per migliorare la...
Ristrutturazione

Come ricostruire le fughe tra pietre e mattoni

Alle volte si ha la necessita' di effettuare qualche piccolo lavoro di manutenzione che comporta la demolizione e la successiva ricostruzione di qualche elemento presente nelle nostre abitazioni. Come potrebbe essere un muro fatto si pietre e mattoni....
Ristrutturazione

Come ricostruire i mattoni faccia a vista

Il mattone, quello comunemente usato in edilizia sia per realizzare muri che per diversi tipi di decorazioni, richiede una particolare abilità nella posa. Tuttavia anche se si tratta di restaurarli, specie se appaiono vistosamente danneggiati come ad...