Fate asciugare bene il pavimento, rimuovete tutti i mobili e l?eventuale battiscopa; liberate le pareti da oggetti appesi, togliete lampadari e applique o sigillatele con carta e nastro adesivo. Coprite le prese elettriche, le porte e le finestre in modo da rendere la stanza ermetica, quindi fresate tutto il pavimento, partendo dal centro, per rimuovere lo strato superficiale del legno. In questo modo toglierete vernice e residui di sporcizia e potrete operare direttamente su eventuali muffe e danni da stuccare. Pulite il pavimento con l?aspirapolvere e individuate le eventuali muffe: se ce n?è traccia, trattatele localmente con 5 parti di aceto e una di olio di cedro o canfora: attendete che si asciughi prima di passare alla finitura. Questo è il momento di applicare lo stucco, anche per evitare che eventuali insetti si introducano nelle tavole, e soprattutto per compattare eventuali crepe.