Una parete a stucco veneziano, a meno di non tinteggiarla in maniera inappropriata, si presenta come una superficie con un colore irregolare, di solito in toni pastello sporcati di bianco come se fosse un muro vecchio e chiazzato. Come ogni intonaco ci possono essere delle bolle e crepe, ma può essere ripristinata anche se si presenta deteriorata in più punti. Il suo aspetto è gradevolmente irregolare nel colore, anche se la lavorazione in superficie può essere finissima, con una grana setosa e piacevole. Nelle fasi di restauro si deve mantenere questa sua caratteristica. La sua naturale mancanza di omogeneità, di fatto, facilita il lavoro di ripristino. L'importante quando si tinteggia è non lasciare zone di vernice troppo compatta, puntando tutto sulla nebulosità dell'effetto.