Introduzione
Un divano dovrebbe essere elegante, abbastanza grande da ospitare amici e familiari e soprattutto comodo. Premesso ciò, se vi state chiedendo come renderlo più confortevole, la chiave è accessoriarlo con elementi vari peraltro facilmente reperibili sia nei negozi terrestri che sui principali store online. In riferimento a quanto sin qui descritto, ecco una guida con alcuni utili consigli su come rendere più comodo un divano della vostra casa o ufficio.
Occorrente
- Accessori per divano
- Attrezzi da falegname
Rinnovare il set di cuscini
Per rendere più comodo un divano è conveniente rinnovare periodicamente il set di cuscini su di esso adagiati. Infatti, con il passar del tempo diventano afflosciati e quindi poco confortevoli nonchè antiestetici. Per ottimizzare il risultato avete tuttavia a disposizione due opzioni: la prima è quella di ridurli di dimensione eliminando le parti deformate e foderarli poi con dell'altro tessuto. La seconda invece consiste nell'acquistarli ex novo, magari in concomitanza con la sostituzione delle copertine del divano stesso.
Coprire la tappezzeria ruvida
Coprire la tappezzeria ruvida e usurata del divano con una fodera elasticizzata e magari in microfibra, è sicuramente un ottimo modo per renderlo esteticamente più apprezzabile oltre che comodo e pulito. In tal senso è importante sottolineare che nei negozi specializzati (terresti e online) ci sono tappezzerie per divani con svariate tonalità di colore tra cui scegliere e soprattutto con diverse imbottiture comode, anallergiche, resistenti e facili da lavare anche in lavatrice. Questa soluzione appena descritta è ideale tra l'altro sia per un divano di design moderno che per uno classico.
Rassodare le molle con un supporto in legno
Un altro modo per rendere più comodo un divano della casa o dell'ufficio consiste nel rassodare le molle con un supporto in legno. Quest'ultimo è ideale se adagiato all'altezza dei cuscini, e serve principalmente ad evitare che il divano si pieghi. Inoltre la soluzione si rivela adatta per rendere migliore la postura e ridurre di conseguenza il rischio di fastidiosi dolori alla schiena. Per portare a buon fine il risultato tutto quello che c'è da fare, è aprire e regolare i pannelli per adattarli al divano dopo averli però ben levigati con della tela abrasiva o con uno specifico apparecchio elettrico.
Aggiungere una calda coperta al divano
Una grande coperta ovvero quella che tutti amano per rannicchiarsi sul divano specie nelle fredde giornate invernali, è sicuramente una valida opzione per rendere più confortevole quello presente nella vostra casa. In tal senso è importante sapere che sul mercato sono disponibili trame di vario genere e di svariate texture tutte ideali per ottimizzare il design del divano stesso e dell'ambiente circostante, oltre che per rendere comoda la posizione da seduto o sdraiato.
Guarda il video
